Il viaggio
Bicibus – In bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
Il viaggio
Vi attendiamo numerosi con le vostre biciclette!
BiciBus è il servizio dedicato a cicloturisti e sportivi per spostarsi sul territorio regionale insieme alla propria bicicletta a bordo di autobus extraurbani muniti di apposito carrello per il trasporto bici e sulle motonavi che collegano le principali località balneari durante la stagione estiva.
Il Friuli Venezia Giulia, infatti, è una regione bike-friendly con numerosi itinerari ciclabili ideali per tutti i gradi di allenamento, per famiglie e per sportivi: dalle pedalate slow attraverso borghi e vigneti alla sfida delle salite di montagna del Giro d’Italia, dai percorsi in mountain bike in mezzo alla natura fino ai 175 km della Ciclovia Alpe Adria, uno degli itinerari più premiati d’Europa che attraversa la regione da Tarvisio a Grado.
Gli autobus che effettuano il servizio BiciBus garantiscono i collegamenti sul territorio regionale dalla montagna al mare, passando per le più importanti località attraverso diverse tratte, anche in collegamento con le tratte ferroviarie di Trenitalia e FUC (Ferrovie Udine Cividale).
Il trasporto della tua bici a bordo dei Bicibus TPL FVG è incluso nel biglietto di corsa semplice che puoi trovare in tutti i punti vendita autorizzati.
STAGIONE 2022
Bicibus UDINE - PALMANOVA - AQUILEIA - GRADO
Il servizio che collega il capoluogo friulano all'Isola d'Oro passando per le bellissime città storiche di Palmanova e Aquileia è attivo dal 25 aprile all' 11 settembre 2022 ogni sabato, domenica e giorni festivi, escluso il 1° maggio. Nei mesi di luglio e agosto Bicibus è attivo tutti i giorni.
Scopri subito calendario e orari.
Bicibus GRADO - GORIZIA - CORMONS
Dal mare al Collio, il servizio collega l'Isola d'Oro a Cormòns con fermate a Monfalcone, Redipuglia, Gradisca d'Isonzo e Gorizia.
Attivo dal 21 maggio all' 11 settembre 2022 nelle giiornate di sabato, domenica e altri giorni festivi
Bicibus UDINE - LATISANA - LIGNANO
Dal 1° luglio al 31 agosto 2022 il servizio collega il capoluogo friulano alla cittadina balneare alla foce del Tagliamento con 3 coppie di corse giornaliere.
Inoltre, grazie al servizio X River che attraversa il fiume, puoi proseguire il tuo viaggio anche lungo le bellissime piste ciclabili di Bibione.
Scopri tutti gli orari validi fino al 17 luglio
ATTENZIONE: da lunedì 18 luglio il Bicibus effettuerà anche la fermata di MUZZANA DEL TURGNANO
Scarica gli orari validi dal 18 luglio
Bicibus MANIAGO - GEMONA
Dal 3 luglio al 21 agosto 2022 il servizio collega la città dei coltelli alla cittadina simbolo della rinascita del Friuli dopo il terremoto del 1976, passando per Meduno, Travesio, Pinzano al Tagliamento, San Daniele del Friuli, Rivoli e Osoppo.
Il servizio è attivo al sabato e festivi e tutti i giorni dal 6 al 15 agosto, e prevede 2 corse in partenza da Maniago e 2 da Gemona.
Scopri tutti gli orari

ph. Gianluca Baronchelli
Maggiori informazioni

SERVIZIO CLIENTI TPL FVG
Call Center
800 052040 (Numero Verde da rete fissa)
040 9712343 (da rete mobile)
oppure Live Chat
Orari: tutti i giorni dalle ore 06.00 alle ore 22.00
ALTRE INFORMAZIONI
Turismo in Friuli Venezia Giulia
INFO POINT Promoturismo FVG
www.turismofvg.it
Servizi MI.CO.TRA (per Villach - Udine-Trieste e Udine-Cividale)
0432 581844
Orari: a lunedì a giovedì 8.30-12.30 | 14.00-17.00 | venerdì 8.30-12.30
www.ferrovieudinecividale.it
SERVIZI TRENITALIA
https://www.trenitalia.com/tcom/Offerte-e-servizi/In-treno-con-la-bici
- Il servizio Bicibus è riservato a biciclette di misure standard con diametro ruote compreso tra 24” e 29”, con sezione pneumatici max 2.50.
- La bici trasportata non deve avere parti amovibili, borse, cestini o altre parti che possano staccarsi accidentalmente e non siano fissate solidamente: se presenti dovranno essere staccate a trasportate come bagaglio.
- Può essere richiesta la rimozione degli accessori che possano limitare la capacità di trasporto della bici
- Carrelli portabimbi, rimorchi per bici e seggiolini per bici devono essere staccati e trasportati come bagaglio
- Il passeggero provvede personalmente al carico/scarico della bici secondo le indicazioni e l’assistenza del personale TPL FVG.
Per tutte le informazioni sul trasporto delle biciclette sui servizi ordinari di tpl (bus non muniti di carrello) in regione visita la pagina Regolamento di Viaggio alla sezione Il tuo viaggio.