L’azienda
Società trasparente
L’azienda
Organi sociali
Il consiglio di amministrazione (data di nomina 27/05/2021)
Bruno Pascoli
Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 30/11/2021
Dichiarazione sostitutiva
Aniello Semplice
Consigliere e Amministratore Delegato
Dichiarazione sostitutiva
Narciso Gaspardo
Consigliere
Dichiarazione sostitutiva
Angelo Costa
Consigliere
Dichiarazione sostitutiva
Federica degli Ivanissevich
Consigliera dal 22/11/2021
Dichiarazione sostitutiva
Collegio Sindacale
Alberto Cappel
Presidente - data di nomina 27/10/2020
Dichiarazione sostitutiva
Silvano Galeotto
Sindaco effettivo - data di nomina 27/10/2020
Dichiarazione sostitutiva
Andrea Missana
Sindaco effettivo - data di nomina 27/10/2020
Dichiarazione sostitutiva
Raffaele Maria Cucchi
Sindaco Supplente - data di nomina 27/10/2020
Dichiarazione sostitutiva
Alessandro Pampuri
Sindaco Supplente - data di nomina 27/10/2020
Dichiarazione sostitutiva
Tipologie di procedimenti amministrativi
Data la natura della sua attività, la TPL FVG Scarl non pone in essere procedimenti amministrativi, tantomeno procedimenti in deroga alle procedure ordinarie.
Essa esercita, tramite personale a ciò espressamente autorizzato, funzioni di controllo sulla regolarità dei titoli di viaggio, svolta secondo quanto previsto dall’art. 35, LR FVG 20 agosto 2007, n. 23.
Dettagliate informazioni sull’esercizio di tale funzione e sull’applicazione delle sanzioni amministrative sono contenute nel Regolamento dei servizi rinvenibile alla sezione Informazioni per il viaggio del sito web aziendale.
Bandi di gara
Come previsto all’interno del contratto per la gestione del trasporto pubblico locale sottoscritto con Regione FVG in data 15 novembre 2019, la TPL FVG Scarl essendo un Consorzio effettua il servizio attraverso le proprie imprese consorziate; al momento quindi, dalla firma del contratto di servizio, la TPL FVG Scarl non ha indetto procedure di gara volte all’affidamento di servizi, forniture, lavori e opere.
Per ulteriori informazioni si invita a visualizzare quanto pubblicato dalle singole società consorziate, anche con riferimento ai rispettivi Albi Fornitori.
Trasparenza dei contratti
Adempimenti L. 190/2012
Visto l’art. 1 – comma 32 -della L. 06/11/2012 n. 190;
visto l’art. 37 – comma 1 – del D.L.vo 14/03/13 n. 33;
vista la deliberazione AVCP 22/05/13 n. 26
visto il Comunicato del Presidente AVCP 13/06/2013
In questa sezione sono pubblicate le informazioni di cui alla normativa richiamata, mediante file in formato xml liberamente consultabile.
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
La TPL FVG Scarl non provvede, nell’ambito dell’esercizio delle funzioni di pubblico interesse, alla concessione in forma istituzionale di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.
Bilanci
TPL FVG Scarl gestisce servizi di Trasporto Pubblico Locale nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia dall’ 11 giugno 2020. Pertanto provvede alla pubblicazione del bilancio a partire da quello inerente all'esercizio 2020.
Controlli e rilievi sull’amministrazione
Servizi erogati
Costi contabilizzati: tutti i dati connessi ai costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti possono essere consultati nella sezione Bilanci
Customer satisfaction: Carta dei Servizi
Class Action: non sono presenti ricorsi proposti da titolari di interesse giuridicamente rilevante omogenei nei confronti della società.
Atti di programmazione opere pubbliche
TPL FVG Scarl non realizza opere pubbliche.
Informazioni ambientali
TPL FVG effettua il servizio di trasporto pubblico locale mediante le società consorziate, quindi non ha impatto diretto sull’ambiente. Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti istituzionali delle società consorziate.
Altri contenuti
Accesso civico
L’art. 5 del D.lgs. n. 33/2013 ha introdotto il nuovo istituto del cd. “accesso civico”, che garantisce a chiunque il diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalla Società ulteriori (c.d. acceso generalizzato) rispetto a quelli oggetto degli obblighi di pubblicazione (c.d. acceso semplice) nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’art 5-bis e dalle Linee Guida ANAC.
L’accesso civico generalizzato è, quindi, esercitabile relativamente ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli per i quali già sussiste uno specifico obbligo di pubblicazione.
Modello per presentazione di istanze di accesso:
Modulo accesso civico
Modulo accesso civico semplice
Le richieste di accesso civico possono essere inviate al Responsabile della Segretaria del CdA utilizzando il modello sopra allegato:
- all’indirizzo pec: protocollo@cert.tplfvg.it
- tramite raccomandata R/R all’indirizzo Via Caduti di An Nasiriyah, 6, 34170 Gorizia GO
- all’indirizzo e-mail info@tplfvg.it
Il titolare del potere sostitutivo, attivabile in caso di ritardo o mancata risposta, è individuato nell’Amministratore Delegato della Società.