Servizi a chiamata

Notturno - TSonDemand

Il servizio di autobus a chiamata di notte a Trieste.

Frutto della collaborazione fra Tpl Fvg (attraverso la consorziata Trieste Trasporti), Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Università degli Studi di Trieste, il servizio è attivo di venerdì e di sabato dalle 22:00 alle 4:00, e durante il periodo invernale anche di mercoledì.

Per utilizzare il servizio è necessario scaricare l'app TSonDemand, disponibile per Android e iOS.


Notturno è attivo a Trieste fra viale Miramare (all'ingresso pedonale di Porto Vecchio), viale dei Campi Elisi, piazzale Gioberti, via Valerio (San Cilino), piazza Garibaldi, via Rossetti, piazza Foraggi, Valmaura e piazzale Cagni e utilizza unicamente le normali fermate del servizio di trasporto pubblico locale. Dall'app TSonDemand è possibile consultare tutti i percorsi e le fermate del servizio.

Untitled-12

Da qui è possibile scaricare il volantino di Notturno e consultarne la mappa.

La corsa ha un costo di 2,00 euro e si acquista esclusivamente tramite l’app al momento della prenotazione, utilizzando carta di credito, carta prepagata o PayPal.

L’importo viene addebitato al momento della salita a bordo, comunicando al conducente il nome indicato nella prenotazione.

È possibile prenotare a partire da 14 giorni prima oppure in tempo reale: prima si prenota, maggiori sono le possibilità di disponibilità. Ogni passeggero può riservare posti per sé e per un massimo di altre 19 persone.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare le domande e risposte qui di seguito, contattare il call center al numero 0409712343 oppure scrivere a servizioclienti@tplfvg.it

1) Dopo aver scaricato l'app TSonDemand ed essersi registrati, occorre selezionare sulla mappa il punto di partenza all'interno dell'area contornata. Per farlo ci sono due possibilità: si può trascinare il cursore (o pin) sul punto di partenza oppure si può scrivere l'indirizzo della fermata nello spazio apposito (si può salire o scendere esclusivamente in corrispondenza delle normali fermate del servizio).

2) Una volta scelto il punto di partenza, bisogna impostare il punto di arrivo: anche in questo caso è possibile farlo sulla mappa oppure facendo clic su una delle destinazioni già impostate.

3) Infine bisogna comunicare il numero di passeggeri e se vi siano persone con disabilità in sedia a rotelle (ciascuna prenotazione consente di riservare fino a un massimo di 20 posti: se i passeggeri sono più di 20, bisogna fare due o più prenotazioni).

4) A questo punto l'app propone al cliente la prima corsa disponibile nella giornata e nella fascia oraria indicate: nel caso si intenda prenotare per le ore o per i giorni successivi, è sufficiente fare clic su PROGRAMMA UNA CORSA e scegliere il giorno e l'orario del viaggio: si può scegliere di partire dopo una determinata ora oppure di arrivare entro un determinato orario.

5) Una volta confermato il viaggio, l'app comunica al cliente l'avvenuta prenotazione e la fascia oraria di partenza: il giorno del viaggio, circa 30 minuti prima della partenza, viene comunicato via SMS al cliente l'orario esatto di passaggio. Attenzione a non ritardare: l'autobus può aspettare fino a un massimo 30 secondi dopo l'orario programmato, poi riparte. È pertanto opportuno farsi trovare in fermata con qualche minuto di anticipo.

6) È possibile prenotare il servizio a partire da 14 giorni prima della corsa, ma la prenotazione può avvenire anche in tempo reale: prima si prenota e maggiori sono le possibilità che la corsa sia disponibile all'orario richiesto.

Il servizio è attivo di venerdì e sabato dalle 22:00 alle 4:00 (nel periodo invernale anche di mercoledì).

L’area in cui il servizio è disponibile, insieme ai percorsi e alle fermate, può essere consultata direttamente sull’app TSonDemand.

Gli autobus del Notturno sono gli stessi che svolgono quotidianamente il normale servizio di linea: sul display anteriore compare la dicitura NOTTURNO TSonDEMAND.

No, non è possibile salire su un autobus Notturno - TSonDemand senza prenotazione. È obbligatorio prenotare la corsa tramite l’app: a differenza del normale servizio di linea, non basta segnalare la fermata al conducente con un gesto del braccio.

Le prenotazioni possono essere effettuate fino al termine del servizio. Ma per consentire al sistema di pianificare al meglio le ultime partenze, suggeriamo di prenotare le corse non più tardi delle 3:30. Eventuali prenotazioni successive potrebbero non essere soddisfatte.

La corsa costa 2,00 euro e l’importo viene scalato nel momento in cui si sale a bordo dell'autobus e si comunica il nome della prenotazione al conducente.

Termini e le condizioni d'uso di TSonDEMAND

Informativa sulla privacy di TSonDEMAND

Show main menu