Rimani aggiornato
News
Vai a december 2024 januar 2025 Vai a februar 2025
P | T | S | Č | P | S | N |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Arhiv novic
Rimani aggiornato
22 januar 2025
Continua a circolare sul web e sui social media una finta campagna di comunicazione che promuove la possibilità di viaggiare a pochi euro sugli autobus di Tpl Fvg: è una truffa
![](https://s3.eu-central-1.amazonaws.com/it.tplfvg.media/media/images/tpl_BANNER_truffa_22GEN25.width-1200.jpg)
Continua a circolare sul web e sui social media (ed è sempre più diffusa) una finta campagna di comunicazione che promuove la possibilità di viaggiare a pochi euro sugli autobus di Tpl Fvg in Friuli Venezia Giulia.
Si tratta di una truffa e occorre stare molto attenti a non cliccare sul link che compare in calce ai post: facendolo, si accede a una pagina web dove vengono richiesti i dati della propria carta di credito. Una volta inseriti i dati, questi vengono sottratti e la carta viene compromessa.
Ogni volta la campagna cambia nome: una volta si chiama AMMINISTRAZIONE REGIONALE, poi diventa ABBONAMENTO TRASPORTO PUBBLICO, poi TESSERA TRASPORTO FVG e poi ancora TRASPORTO PUBBLICO IN FRIULI - VENEZIA GIULIA.
Fidatevi unicamente dei canali ufficiali di Tpl Fvg, della Regione Friuli Venezia Giulia, delle aziende consorziate (Arriva Udine, Apt Gorizia, Trieste Trasporti e Atap Pordenone) e delle amministrazioni comunali.
La truffa è già all’attenzione del Centro operativo sicurezza cibernetica della Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia, ma non è facile da fermare perché rinasce ogni giorno con un nuovo nome.