Vožnja

Trieste Tram Tour

La corsa speciale del tram storico che accompagna i passeggeri tra Trieste e Opicina, in un percorso da vivere sia in salita che in discesa.

Un’esperienza di viaggio diversa, pensata per scoprire la storia, il paesaggio e l’identità di uno dei simboli più amati della città.


Le corse Trieste Tram Tour

A differenza delle normali corse di trasporto pubblico locale del Tram di Opicina, Trieste Tram Tour è un'esperienza di viaggio dedicata che comprende servizi che trasformano la corsa in un’occasione speciale da vivere e da ricordare.

Le corse si svolgono esclusivamente il sabato e la domenica e hanno una durata di circa 20 minuti. Il percorso è continuativo, senza fermate intermedie, con partenza dai capolinea del tram in piazza Dalmazia (Trieste) e a Opicina.

In queste due giornate, una corsa su tre è dedicata al Trieste Tram Tour, mentre le altre restano regolari e fanno parte della linea 2 del servizio urbano di Trieste.

Le vetture che svolgono le corse speciali sono contraddistinte da un’apposita grafica con il logo “Trieste Tram Tour” ben visibile sul fianco.


Orari delle corse

Partenze da Trieste (piazza Dalmazia)

  • 07:22 – 08:46 – 10:10 – 11:34 – 12:58 – 14:22 – 15:46 – 17:10 – 18:34 – 19:58

Partenze da Opicina (stazione trenovia)

  • 07:56 – 09:20 – 10:44 – 12:08 – 13:32 – 14:56 – 16:20 – 17:44 – 19:08

Gli orari possono subire modifiche in base alle esigenze operative, si consiglia di verificare la disponibilità al momento della prenotazione.


Modalità di prenotazione e acquisto

La corsa Trieste Tram Tour richiede la prenotazione obbligatoria, che deve essere effettuata esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata, disponibile in fondo a questa. 

  • Ogni corsa prevede un massimo di 50 posti a sedere prenotabili; non sono ammessi posti in piedi.
  • Non sono validi altri titoli di viaggio (abbonamenti o biglietti di Tpl Fvg).
  • Dopo l’acquisto, la conferma e il biglietto vengono inviati via email.
  • Il biglietto va presentato in formato digitale o cartaceo prima della salita a bordo.

I passeggeri che hanno acquistato una tariffa ridotta (residenti o junior) devono esibire un documento che attesti la residenza o l’età indicata in fase di prenotazione.


Tariffe

  • Bambini (0–9 anni): gratuito
  • Corsa singola: €12
  • Corsa singola Junior (10–18 anni): €10
  • Corsa singola residenti del Comune di Trieste: €8
  • Corsa singola residenti del Comune di Trieste Junior (10–18 anni): €6

Cosa comprende il biglietto

Il biglietto comprende la corsa speciale a bordo del tram storico, con posto a sedere riservato, e l’utilizzo dell’audioguida multilingue disponibile in italiano, inglese, tedesco, sloveno e croato, che accompagna i passeggeri con racconti sulla storia del tram e curiosità sui luoghi attraversati.

È inoltre inclusa un’esclusiva shopper, disponibile in diversi colori, che contiene:

  • una brochure dedicata all’esperienza;
  • un biglietto orario da 60 minuti di Tpl Fvg, valido per il servizio urbano di Trieste (utilizzabile per il viaggio di ritorno con la linea 2 o sugli autobus);
  • una confezione da 250 g di caffè dell’Antico Caffè San Marco 1914;
  • un kranz, dolce tipico di origine austriaca, della Pasticceria Triestina Ulcigrai;
  • un buono per un assaggio di baccalà mantecato presso 90% Pesce, gastronomia con ristorazione in via XXX Ottobre 13/A a Trieste.

Regole di viaggio e accesso

  • I passeggeri devono presentarsi almeno 10 minuti prima della partenza.
  • I bambini di età inferiore ai 3 anni viaggiano gratuitamente senza necessità di prenotare il posto, ma devono restare in braccio all’accompagnatore e non possono occupare un posto riservato.
  • Non è consentito viaggiare con passeggini aperti: sono ammessi solo se chiusi e piegati, a condizione che non intralcino il passaggio e la sicurezza a bordo.
  • Il servizio non è accessibile a persone in sedia a rotelle, per motivi tecnici legati alla configurazione delle vetture storiche e delle fermate.
  • L’audioguida deve essere restituita al termine della corsa. In caso di smarrimento o danneggiamento, potrà essere richiesto il rimborso del costo di sostituzione.

Informazioni utili per raggiungere Opicina

Se desideri prenotare una corsa in partenza da Opicina, puoi utilizzare l’app glimble FVG per pianificare il percorso: l’app mostra le linee del servizio di trasporto pubblico che collegano Trieste a Opicina, indica la fermata più vicina alla tua posizione e consente di acquistare i titoli di viaggio direttamente dal tuo smartphone.


Cancellazioni e rimborsi

  • Se la prenotazione viene cancellata almeno 48 ore prima dell’orario di partenza, l’importo viene rimborsato integralmente sul metodo di pagamento utilizzato.
  • Oltre questo termine, non è previsto alcun rimborso.
  • In caso di sospensione della corsa per motivi tecnici, Trieste Trasporti provvede al rimborso automatico a partire dal primo giorno lavorativo disponibile.

Prenota ora il tuo posto e vivi un viaggio che racconta Trieste da una nuova prospettiva.

Prenota la tua corsa Trieste Tram Tour

Show main menu