Qualche avvertenza prima di cominciare
Le istruzioni per richiedere il rimborso di un abbonamento: quando si può fare e quando invece non è previsto.
Questo modulo serve per richiedere il rimborso di un abbonamento.
I rimborsi sono previsti solo in circostanze specifiche. In base alla lettera m, articolo 47, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, il diritto di recesso, infatti, non si applica ai titoli di viaggio del trasporto pubblico locale: di conseguenza, i biglietti e gli abbonamenti di Tpl Fvg non sono di norma rimborsabili (il testo completo della norma è disponibile sul sito dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti).
Tpl Fvg e le aziende consorziate valutano tuttavia richieste di rimborso particolari o specificamente motivate, per esempio:
- quando uno studente cambia scuola;
- in caso di decesso dell’intestatario dell’abbonamento.
Non sono invece previsti rimborsi in caso di:
- servizio sospeso o interrotto per cause di forza maggiore o non direttamente imputabili a Tpl Fvg (salvo i casi in cui i rimborsi siano espressamente previsti e disciplinati dalla normativa nazionale o regionale);
- utilizzo parziale o mancato utilizzo dell’abbonamento per motivi personali (malattia, infortunio, rinuncia agli studi, cambio sede di lavoro o altro).
Rimborso degli abbonamenti acquistati online
Per gli abbonamenti acquistati online dalla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg, nel momento in cui la richiesta di rimborso viene accolta, l’abbonamento viene annullato e l’annullamento viene comunicato al cliente via e-mail. Da quel momento l’abbonamento non può più essere utilizzato.
Il rimborso viene effettuato entro 10-15 giorni lavorativi dalla data di annullamento. L’importo viene restituito:
- sulla carta di credito o sul conto PayPal utilizzati per l’acquisto;
- tramite bonifico se il pagamento è avvenuto con MyBank o BancomatPay.
Rimborso degli abbonamenti acquistati in biglietteria o in rivendita
Per gli abbonamenti acquistati in biglietteria o in rivendita, il calcolo del rimborso decorre dalla data di consegna dell’abbonamento originale presso una biglietteria aziendale CORE. Anche se la richiesta è stata compilata o inviata online, l’abbonamento deve essere riconsegnato in originale allo sportello.
Calcolo del rimborso per gli abbonamenti scolastici agevolati
Per gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia titolari di un abbonamento scolastico agevolato, l’eventuale rimborso (se riconosciuto) viene calcolato come differenza tra l’importo pagato e il valore delle mensilità già utilizzate, determinate in base al costo dell’abbonamento mensile a tariffa ordinaria per la stessa tratta o servizio.
Esempio (i valori sono indicativi):
- costo di un abbonamento scolastico 10 mesi a tariffa ordinaria (non scontata): 85,00 euro;
- importo pagato per l’abbonamento scolastico agevolato (sconto del 50% sulla tariffa ordinaria): 42,50 euro;
- costo dell’abbonamento mensile ordinario valido per lo stesso servizio o percorso: 10,00 euro.
In questo caso:
- dopo 1 mese sono rimborsabili 32,50 euro (42,50-10,00);
- dopo 2 mesi sono rimborsabili 22,50 euro (42,50-20,00);
- dopo 3 mesi sono rimborsabili 12,50 euro (42,50-30,00);
- dal quarto mese in poi il rimborso si azzera.
Spese amministrative e di procedimento
Salvo specifiche eccezioni, per gli abbonamenti acquistati online dalla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg, dall'importo eventualmente rimborsato vengono trattenuti 5,00 euro a copertura delle spese amministrative e di procedimento.
Documenti richiesti
Dopo l’invio del modulo, riceverai via e-mail una notifica automatica di apertura del caso. Rispondi a quella e-mail (senza modificare l'oggetto) allegando:
- una copia dell’abbonamento per cui richiedi il rimborso;
- una copia del documento di identità della persona maggiorenne che presenta la richiesta di rimborso;
- altri eventuali documenti utili all’istruttoria.
Per esempio:
- in caso di cambio scuola, allega un certificato che attesti il cambio di istituto;
- in caso di decesso dell’intestatario, allega il certificato di decesso e un’autocertificazione che attesti la qualità di erede legittimo.
In assenza di allegati, la domanda di rimborso non potrà essere istruita.
Campi obbligatori
I campi contrassegnati con un asterisco rosso sono obbligatori.