Convalidare un biglietto cartaceo con QR code

A differenza della convalida meccanica, i biglietti convalidati con lettura ottica non riportano segni visibili che ne attestino l’uso.

I biglietti cartacei dotati di QR code possono essere convalidati a bordo utilizzando gli stessi dispositivi contactless presenti sugli autobus urbani, utilizzati anche per l’acquisto con carta di credito o debito. Per convalidare un biglietto cartaceo, è sufficiente avvicinare il QR code al lettore ottico, posizionandolo correttamente sotto il raggio infrarosso, e attendere la luce verde e il messaggio di conferma sul display. Fino a quando non si accende la luce verde, la convalida non è valida e si è pertanto soggetti a sanzione.

Se il dispositivo emette una luce rossa, significa che:

  • il biglietto è già stato usato;
  • il QR code non è valido o conforme;
  • le corse a disposizione sono esaurite.

A differenza della convalida meccanica, che imprime un timbro con il giorno e l’orario di convalida, i biglietti convalidati con lettura ottica non riportano segni visibili che ne attestino l’uso o l’orario di convalida.

Per verificare la validità del biglietto, le corse residue o il tempo residuo, è possibile utilizzare:

  • i dispositivi contactless installati a bordo degli autobus, premendo il pulsante OK e avvicinando il QR code al lettore ottico (le informazioni sulla validità del titolo compariranno sul display);
  • l’app di Tpl Fvg (consulta questa pagina per scoprire come fare).

Per evitare errori e il rischio di sanzioni, si consiglia di cestinare i biglietti una volta utilizzati.

Dopo aver convalidato un biglietto tramite QR code, se si sale su un secondo autobus non serve fare nulla: basta ricordare quando è avvenuta la prima convalida per evitare di viaggiare con il biglietto scaduto.

Sì. Sugli autobus dotati di obliteratrice meccanica è ancora possibile convalidare il biglietto con il timbro. È però importante ricordare che i due sistemi di convalida sono alternativi: un biglietto convalidato elettronicamente con QR code non può essere convalidato anche meccanicamente, e viceversa.

Fino al completamento dell’installazione dei dispositivi contactless su tutti gli autobus, i biglietti pluricorse (anche se dotati di QR code) devono essere convalidati meccanicamente. Al momento pertanto i dispositivi contactless non consentono la lettura elettronica dei biglietti pluricorse.

La convalida ottica non lascia alcun segno visibile sul biglietto, a differenza dei biglietti convalidati con il timbro. Tuttavia, è sempre possibile verificare se un titolo sia valido oppure no, tramite:

Se il biglietto è scaduto o è già stato convalidato in precedenza, sul display si accende una luce rossa. Per evitare errori e possibili sanzioni, si consiglia di cestinare i biglietti dopo l’utilizzo.

Se il biglietto è dotato di QR code ma l’autobus non è ancora attrezzato con i lettori ottici, bisogna convalidarlo con gli obliteratori meccanici, come si è sempre fatto.

Sì. Sugli autobus dotati sia di dispositivi di lettura ottica sia di obliteratori meccanici, il passeggero può scegliere il metodo di convalida. È però importante ricordare, per evitare sanzioni, che i due sistemi non sono sovrapponibili: un titolo convalidato elettronicamente non può essere convalidato anche meccanicamente, e viceversa.

Nulla. I biglietti acquistati tramite la mobile app di Tpl Fvg si convalidano, come sempre, inquadrando l’apposito QR code affisso a bordo degli autobus.

In caso di controllo è necessario esibire il biglietto. Gli agenti accertatori sono dotati di un dispositivo con cui possono verificare in tempo reale se il biglietto è stato convalidato elettronicamente e quando.