Servizio urbano di Pordenone

La rete urbana di Pordenone serve anche i comuni di Roveredo in Piano, San Quirino, Cordenons e Porcia.

La rete urbana di Pordenone (gestita da ATAP Pordenone) è composta da 12 linee che collegano le aree periferiche con il centro città e consentono l’interscambio con i treni in partenza o in arrivo alla stazione ferroviaria di Pordenone. Le linee sono progettate per garantire spostamenti rapidi e frequenti, e consentire di raggiungere il centro città in circa 15 minuti da qualunque punto servito dalla rete. Il servizio urbano di Pordenone include anche i comuni di Roveredo in Piano, San Quirino, Cordenons e Porcia.

Tutte le linee transitano per la stazione ferroviaria oppure per la fermata di via Borgo Sant’Antonio, distante circa 200 metri (tre minuti a piedi) dalla stazione.

Travel planner e orari

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 2 collega il centro commerciale Meduna con la stazione ferroviaria di Pordenone.

Transita per:

  • centro commerciale Meduna via Pasch »« via Bellasio »« via Vittorio Veneto »« via General Cantore »« via Revedole »« viale Dante (parco Galvani) »« via Oberdan »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 3 collega il comune di Roveredo in Piano con la stazione ferroviaria di Pordenone.

Transita per:

  • ROVEREDO IN PIANO »« via Pionieri dell'Aria »« piazza Roma »« via Donatori Sangue »« via Carducci »« via XX Settembre »« via Cavallotti »« PORDENONE »« via Roveredo »« via Montereale »« via San Quirino »« via Interna »« via Concordia »« via Oberdan »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 4 collega il comune di Cordenons con la stazione ferroviaria di Pordenone.

Transita per:

  • CORDENONS »« via Montello »« via Monte Grappa »« PORDENONE »« via Stradelle »« via Ferraris (istituto Flora) »« via Maestra »« via Interna »« via Turati (piscina) »« via Molinari »« viale Marconi »« via Oberdan »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 4/ collega il comune di Porcia con Borgo Sant'Antonio a Pordenone.

Transita per:

  • PORCIA »« via Roveredo »« via Lazio »« via della Ferrovia »« via Villa Scura »« via Correr »« via Cartiera »« PORDENONE »« via Tessitura »« via Cappuccini »« via Candiani »« via dello Stadio »« via del Bellunello »« via Riviera »« via della Colonna »« via Fontane (istituto Mattiussi) »« via Interna (istituto Kennedy) »« via Interna (istituto Grigoletti) »« via Giardini Cattaneo »« via Borgo San Antonio

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 5 collega il comune di Cordenons con via Sclavons, via Interna e la stazione ferroviaria di Pordenone.

Transita per:

  • CORDENONS »« via Montello »« via Monte Grappa »« via San Giovanni »« via Monte Pasubio »« via Maestra »« via Romans »« via Sclavons »« PORDENONE »« via Piave »« via San Valentino »« via Fontane (istituto Mattiussi) »« via Interna (istituti Kennedy e Grigoletti) »« via Ferraris (istituto Flora) »« via Molinari »« viale Marconi »« via Oberdan »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 5/ collega i comuni di Roveredo in Piano e Porcia con la stazione ferroviaria di Pordenone.

Transita per:

  • ROVEREDO IN PIANO »« via Puccini »« PORCIA »« via Papa Giovanni »« via Roveredo »« corso Lino Zanussi »« PORDENONE »« viale Venezia »« via del Troi »« viale Grigoletti »« via Cividale »« via della Ferriera »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 6 collega il comune di Porcia con la stazione ferroviaria di Pordenone.

Transita per:

  • PORCIA »« via Vietti »« via Roma »« via Vallada »« via Zuccolo »« via Gabelli »« PORDENONE »« via Grigoletti »« via Canova (cimitero) »« piazzale San Lorenzo »« via Maggiore »« via della Ferriera »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 7 collega piazza Valle a Pordenone con via Vallenoncello, via Mestre e Borgo Sant'Antonio.

Transita per:

  • piazza Valle »« via Vallenoncello »« via Dogana »« via Murri »« via Svevo »« via Pirandello »« via Mestre »« viale Dante (parco Galvani) »« via Fontane (istituto Mattiussi) »« via Interna (istituto Kennedy) »« via Interna (istituto Grigoletti) »« via Codafora (municipio) »« via Giardini Cattaneo »« via Borgo San Antonio

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 8 collega via General Cantore a Pordenone con la stazione ferroviaria.

Transita per:

  • via Damiano Chiesa »« viale Libertà »« viale Dante »« via Oberdan »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea 8 collega il comune di Cordenons con l'ospedale Santa Maria degli Angeli.

Transita per:

  • CORDENONS »« via Montello »« via Mazzini »« via Romans »« via Sclavons »« PORDENONE »« via Piave »« via San Valentino »« via Fontane (istituto Mattiussi) »« via San Quirino »« viale Rotto (ospedale Santa Maria degli Angeli)

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea R collega il centro commerciale Meduna con la stazione ferroviaria di Pordenone.

Transita per:

  • centro commerciale Meduna »« via Pravolton »« via Udine »« viale Martelli »« viale Dante »« viale Marconi »« via Montereale »« via Ungaresca »« via dell'Autiere »« via delle Caserme »« via Cividale »« via della Ferriera »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.

La linea U collega il centro commerciale Meduna con l'università e la stazione ferroviaria di Pordenone.

Transita per:

  • centro commerciale Meduna »« via Prasecco (università) »« via Canaletto »« via delle Grazie »« via Codafora (municipio) »« via Giardini Cattaneo »« via Borgo San Antonio »« via Damiani »« stazione ferroviaria

Da qui, impostando la ricerca sul servizio urbano di Pordenone, si possono scaricare e consultare gli orari e i percorsi in formato PDF.

Da questo link si può accedere al travel planner di Tpl Fvg, che consente di consultare gli orari, i percorsi e le tariffe dei servizi impostando l'origine e la destinazione del viaggio. In questa pagina ci sono le istruzioni per usarlo.