Trieste Tram Tour

Un’esperienza di viaggio pensata per scoprire la storia, il paesaggio e l’identità di uno dei simboli più amati della città.

Alcune corse del tram di sabato e domenica sono corse turistiche che non rientrano nel normale servizio di trasporto pubblico locale. Denominate Trieste Tram Tour, le corse hanno una durata di circa 30 minuti e non prevedono fermate intermedie. Le vetture utilizzate per queste corse sono riconoscibili da una grafica dedicata con il logo ttt sulle fiancate delle vetture.

Trieste Tram Tour è un servizio a prenotazione obbligatoria.

Orari di Trieste Tram Tour

Partenze da Trieste (piazza Dalmazia):

  • 7:22, 8:46, 10:10, 11:34, 12:58, 14:22, 15:46, 17:10, 18:34, 19:58

Partenze da Opicina (stazione trenovia):

  • 7:56, 9:20, 10:44, 12:08, 13:32, 14:56, 16:20, 17:44, 19:08

Tariffe e sconti

  • Bambini (0-9 anni): gratuito
  • Corsa singola: 12 euro
  • Corsa singola junior (10-18 anni): 10 euro
  • Corsa singola residenti nel Comune di Trieste: 8 euro
  • Corsa singola residenti nel Comune di Trieste junior (10-18 anni): 6 euro

Modalità di prenotazione e acquisto

Trieste Tram Tour è un servizio a prenotazione obbligatoria. La prenotazione deve essere effettuata online dalla piattaforma dedicata accessibile da qui.

Ogni corsa prevede un massimo di 50 posti a sedere; non sono ammessi posti in piedi.

I biglietti e gli abbonamenti urbani non consentono di viaggiare sulle corse del Trieste Tram Tour.

Dopo l’acquisto, il biglietto viene inviato via e-mail. Il biglietto va esibito (in formato digitale o cartaceo) al momento di salire a bordo.

I passeggeri che hanno acquistato un biglietto a tariffa ridotta (residenti e persone di età inferiore ai 19 anni) devono esibire un documento che attesti la residenza o l’età indicata al momento della prenotazione.

Che cosa comprende il biglietto

Ogni biglietto comprende:

  • un posto a sedere riservato;
  • l’audioguida (disponibile in italiano, inglese, tedesco, sloveno e croato);
  • un’esclusiva shopper contenente: una brochure dedicata; un biglietto orario per il servizio urbano di Trieste; una confezione di caffè Antico Caffè San Marco 1914; un kranz (dolce tipico di origine austriaca, della Pasticceria Triestina Ulcigrai); un buono sconto per il ristorante Salvia e Rosmarino.

Regole di viaggio

  • I passeggeri devono presentarsi al capolinea almeno dieci minuti prima della partenza.
  • I bambini di età inferiore ai tre anni viaggiano gratuitamente ma devono rimanere in braccio all’accompagnatore.
  • Non è consentito salire a bordo con passeggini o carrozzine aperte.
  • Il servizio non è accessibile alle persone con disabilità motoria in sedia a rotelle.
  • L’audioguida deve essere restituita al termine della corsa.