Oggetti smarriti
Gli oggetti smarriti e rinvenuti a bordo degli autobus di Tpl Fvg.
Gli oggetti smarriti e rinvenuti a bordo degli autobus di Tpl Fvg vengono gestiti con procedure diverse da ciascuna delle quattro aziende consorziate:
- Arriva Udine: servizi urbani di Udine e Lignano Sabbiadoro e servizi extraurbani della provincia di Udine;
- ATAP Pordenone: servizio urbano di Pordenone e servizi extraurbani della provincia di Pordenone;
- APT Gorizia: servizi urbani di Gorizia, Monfalcone e Grado e servizi extraurbani della provincia di Gorizia;
- Trieste Trasporti: servizio urbano della provincia di Trieste.
Fai clic sul servizio corrispondente alla zona in cui hai viaggiato per conoscere le modalità di gestione e riconsegna degli oggetti rinvenuti.
Gli oggetti rinvenuti a bordo degli autobus dei servizi urbani ed extraurbani di Arriva Udine vengono direttamente rimessi all'ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Udine, dove possono essere ritirati nei giorni successivi al ritrovamento.
Arriva Udine non gestisce e non conserva presso le proprie sedi gli oggetti rinvenuti a bordo degli autobus.
I beni alimentari, deperibili o in cattivo stato di conservazione vengono smaltiti secondo l’ordinaria procedura prevista per i rifiuti solidi urbani.
Per informazioni sull'eventuale ritrovamento di oggetti smarriti a bordo degli autobus dei servizi urbani o extraurbani di ATAP Pordenone, ci si può rivolgere ai seguenti recapiti:
- telefono: 0434 224411
- e-mail: atappn@atap.pn.it
Se l’oggetto smarrito è stato ritrovato, sarà possibile concordare al telefono un appuntamento per il ritiro presso la portineria aziendale di via Prasecco 58 a Pordenone, entro l’ultimo giorno del mese successivo al ritrovamento. Trascorso questo termine, gli oggetti saranno rimessi all’ufficio oggetti smarriti del Comune di Pordenone.
I beni alimentari, deperibili, in cattivo stato di conservazione o per i quali non sia stato possibile individuare in tempo il proprietario vengono smaltiti secondo la procedura ordinaria prevista per i rifiuti solidi urbani.
Per informazioni sull'eventuale ritrovamento di oggetti smarriti a bordo degli autobus dei servizi urbani o extraurbani di APT Gorizia, è possibile:
- compilare il web form disponibile qui;
- oppure contattare APT Gorizia al numero di telefono 0481 593511.
APT applica procedure diverse per gli oggetti di valore (come telefoni, portafogli, chiavi o gioielli) e per quelli di scarso valore.
Oggetti di valore
Gli oggetti di valore possono essere ritirati presso la sede di APT, in via Caduti di Nassiriyah 6 a Gorizia, dopo aver ricevuto dagli uffici la conferma dell’effettivo ritrovamento. Per il ritiro, occorre avere con sé un documento di identità valido.
Oggetti di scarso valore
Gli oggetti di scarso valore possono essere direttamente ritirati:
- presso la biglietteria di APT in piazzale Martiri della Libertà a Gorizia, all'interno della stazione ferroviaria (telefono: 0481 593557);
- oppure, per i soli oggetti rinvenuti a bordo degli autobus del servizio urbano di Monfalcone, presso la sede operativa di APT in via della Marcelliana 32 a Monfalcone, previo appuntamento telefonico (telefono: 0481 593528).
APT conserva gli oggetti rinvenuti per tre mesi: trascorso questo termine, gli oggetti vengono rimessi alla polizia locale del Comune di Gorizia.
I beni alimentari, deperibili, in cattivo stato di conservazione o per i quali non sia stato possibile individuare in tempo il proprietario vengono smaltiti secondo la procedura ordinaria prevista per i rifiuti solidi urbani.
Gli oggetti rinvenuti a bordo degli autobus del servizio urbano di Trieste Trasporti vengono direttamente rimessi allo sportello al cittadino del Comune di Trieste, dove possono essere ritirati nei giorni successivi al ritrovamento.
Trieste Trasporti non gestisce e non conserva presso le proprie sedi gli oggetti rinvenuti a bordo degli autobus.
I beni alimentari, deperibili o in cattivo stato di conservazione vengono smaltiti secondo l’ordinaria procedura prevista per i rifiuti solidi urbani.