Servizi extraurbani
Le tariffe dei servizi extraurbani sono articolate in 18 fasce chilometriche.
Con una rete di 5.200 chilometri e oltre 23 milioni di chilometri percorsi all’anno, il servizio extraurbano di Tpl Fvg raggiunge la quasi totalità dei comuni periferici del Friuli Venezia Giulia. La rete conta circa 200 linee, gestite nelle rispettive aree di competenza da APT Gorizia, ATAP Pordenone e Arriva Udine.
In provincia di Trieste, tutti i collegamenti sono classificati come urbani, con l’eccezione delle linee extraurbane di APT Gorizia G51 (Udine » Trieste Airport » Monfalcone » Trieste) e G21 (Grado » Fossalon » Staranzano » Monfalcone » Trieste), che percorrono la strada costiera e fanno capolinea all’autostazione di largo Città di Santos a Trieste.
Viaggiare in regola
Per viaggiare sugli autobus dei servizi extraurbani è necessario essere in possesso:
- di un biglietto o di un abbonamento validi per quella specifica tratta;
- di un abbonamento unico, di un abbonamento misto (urbano+extraurbano) oppure di un abbonamento per persone con invalidità o disabilità che ricomprenda anche la tratta o il percorso di proprio interesse.
Tariffe e percorsi
Le tariffe dei servizi extraurbani sono articolate in 18 fasce chilometriche, in base alla distanza fra origine e destinazione. Per conoscere linee, percorsi, fermate e tariffe, è possibile utilizzare il travel planner di Tpl Fvg.
Le tariffe degli abbonamenti possono invece essere verificate simulandone l’acquisto tramite la piattaforma di webticketing.
Validità dei titoli di viaggio
I titoli di viaggio extraurbani non sono di norma validi sui servizi urbani, e viceversa (salvo alcune eccezioni indicate da ciascuna azienda consorziata).