Servizi marittimi

Le linee marittime collegano le più rinomate località balneari del territorio, permettendoti di goderti il mare e il sole con la massima comodità. Le motonavi sono attrezzate per il trasporto di biciclette, consentendo di combinare la navigazione con il cicloturismo.

20250729_marittimo_banner_tpl_1600x790

LINEA MARITTIMA ATTIVA TUTTO L'ANNO

Il servizio marittimo Trieste - Muggia è l'unico attivo tutto l'anno e offre numerose corse giornaliere che collegano i due centri. Il viaggio ha una durata di 30 minuti e non prevede fermate intermedie.

Approdi per imbarco/sbarco:

  • Trieste: molo Bersaglieri
  • Muggia: lato interno diga foranea

Clicca qui per gli orari e le tariffe del servizio marittimo Trieste - Muggia

LINEA MARITTIMA OPERATIVA DAL 1° GIUGNO AL 14 SETTEMBRE 2025

Miramar è il servizio marittimo che collega Trieste con Porto Vivo - Porto Vecchio, Barcola e Grignano. 

Il collegamento stagionale estivo è attivo dal 1° giugno al 14 settembre 2025 con cinque corse giornaliere in partenza da Trieste e altrettante da Grignano, con fermate intermedie in Porto Vivo, a Barcola e ai Topolini (Cedas).

I biglietti possono essere acquistati a bordo dell’imbarcazione.

Per i soli residenti nel Comune di Trieste, è disponibile un abbonamento nominativo da 10 corse, valido per le tratte da e per Barcola e Topolini, a soli 10 euro (l'abbonamento è acquistabile esibendo un documento d’identità che attesti la residenza).

Approdi per imbarco/sbarco

  • Trieste: riva Nazario Sauro (molo Bersaglieri)
  • Porto Vivo - Porto Vecchio: bacino zero
  • Barcola: lato interno della diga foranea (pineta)
  • viale Miramare: Topolini (Cedas)
  • Grignano: molo centrale

Clicca qui per gli orari e le tariffe del servizio marittimo Miramar

LINEA MARITTIMA OPERATIVA DAL 1° MAGGIO ALL'11 OTTOBRE 2025

Il servizio stagionale estivo Trieste - Sistiana, attivo tutti i giorni dal 1° maggio all' 11 ottobre 2025, collega Trieste ai principali centri turistici del golfo.

Partendo dagli approdi di Trieste e Sistiana, con fermate intermedie a Barcola e Grignano, il servizio offre un modo comodo per raggiungere luoghi d'interesse, come il Castello di Miramare, e un'opportunità unica di ammirare la splendida costa triestina dal mare.

Approdi per imbarco/sbarco:

  • Trieste: riva Nazario Sauro angolo Molo Bersaglieri
  • Barcola: lato interno diga foranea
  • Grignano: molo centrale
  • Sistiana: molo centrale

Clicca qui per gli orari e le tariffe del servizio marittimo Trieste - Barcola - Grignano - Sistiana

LINEA MARITTIMA OPERATIVA DAL 7 GIUGNO AL 6 SETTEMBRE 2025

Il collegamento marittimo stagionale estivo, attivo tutti i giorni dal 7 giugno al 6 settembre 2025, collega Trieste e Monfalcone con tre corse giornaliere in partenza da ciascun attracco. 

La tratta tra le due città è diretta e non prevede fermate intermedie.

Approdi per imbarco/sbarco

  • Trieste: riva Nazario Sauro (molo Bersaglieri)
  • Monfalcone: canale Valentinis

Clicca qui per gli orari e le tariffe del servizio marittimo Trieste - Monfalcone

linea marittima stagionale attiva dal 10 luglio al 12 ottobre 2025

La linea marittima Trieste - Grado rappresenta una valida alternativa per raggiungere le spiagge dell'Isola d'Oro da Trieste evitando il traffico stradale, ma anche una suggestiva proposta turistica per gli ospiti di Grado che desiderano visitare il capoluogo regionale, godendo del sole e dell'emozionante vista della costa adriatica, viaggiando via mare in perfetto relax.
Si può portare con sé la bici per andare alla scoperta, una volta a terra, di magici angoli di interesse storico e bellezze naturali.

Il viaggio dura circa 1 ora e trenta.

Linea marittima Trieste-Grado 2025 IT-EN-DE

dal 10 luglio al 31 agosto
da martedì a domenica
(servizio attivo anche lunedì 18 agosto)

partenze da Trieste ore 8.10 - 12.45 - 17.45
partenze da Grado ore 10.10 – 14.30 - 19.30

dal 1 settembre al 12 ottobre
da martedì a domenica

partenze da Trieste ore 8.30 - 16.45
partenze da Grado ore 10.30 – 18.30

Approdi per imbarco/sbarco:

  • Trieste Molo Audace
  • Grado: Molo Torpediniere

BIGLIETTI

ACQUISTO SENZA PRENOTAZIONE – A DATA APERTA

App TPL FVG
App GLIMBLE FVG
Biglietterie TPL FVG

Presso il molo prima della partenza (inquadrando il QR CODE e acquistando da smartphone con carta di credito)

A BORDO si possono acquistare sia i biglietti che gli abbonamenti.

Se hai la FVG card hai diritto ad usufruire di un viaggio andata e ritorno (con un bambino under 12) da effettuarsi nella stessa giornata

ACQUISTO CON PRENOTAZIONE – A DATA FISSA

(prenotazioni attive dal 9 luglio)

Abbiamo messo a disposizione un numero limitato di biglietti per ogni corsa per chi desidera prenotare in anticipo il viaggio (soluzione consigliata per chi viaggia con la bici o per gruppi numerosi)

Link prenotazioni prenota ora

In caso in cui non ci siano le condizioni idonee per la navigazione, viene attivato un servizio sostitutivo di bus con carrello portabici.

CONSULTA QUI LE TARIFFE DEL SERVIZIO

LINEA MARITTIMA ATTIVA DAL 1° GIUGNO AL 12 OTTOBRE 2025

La linea marittima Aquileia – Grado permette di navigare nella Laguna di Grado e raggiungere comodamente le spiagge dell’Isola del Sole, di scoprire la ciclovia Alpe Adria Radweg e gli itinerari ciclabili lungo la costa.

Partendo da Grado dopo la suggestiva traversata in laguna si naviga lungo il fiume Natissa fino ad arrivare al sito UNESCO di Aquileia con la sua area archeologica, il foro romano e la basilica patriarcale. 

Il viaggio dura circa 65 minuti

scarica info e orari

linea marittima Aquileia Grado 2025 ITA
linea marittima Aquileia Grado 2025 EN-DE

dal 1 giugno al 31 agosto
da martedì a domenica

(servizio attivo anche lunedì 2 giugno e lunedì 18 agosto)

partenze da Aquileia ore 9.00 – 13.10 – 18.05

partenze da Grado ore 10.15 – 14.30 - 19.20

dal 1 settembre al 12 ottobre

da martedì a domenica

partenze da Aquileia ore 9.20 – 13.10 – 17.05

partenze da Grado ore 10.35 – 14.30 - 18.20

Approdi per imbarco/sbarco:

  • Aquileia: banchina via Dante 17
  • Grado: Molo Torpediniere

BIGLIETTI

ACQUISTO SENZA PRENOTAZIONE – A DATA APERTA

App TPL FVG
App GLIMBLE FVG
Biglietterie TPL FVG

Presso il molo prima della partenza (inquadrando il QR CODE e acquistando da smartphone con carta di credito)

A BORDO si possono acquistare sia i biglietti che gli abbonamenti.

Se hai la FVG card hai diritto ad usufruire di un viaggio andata e ritorno (con un bambino under 12) da effettuarsi nella stessa giornata

ACQUISTO CON PRENOTAZIONE – A DATA FISSA

(prenotazioni attive dal 1° giugno)

Abbiamo messo a disposizione un numero limitato di biglietti per ogni corsa per chi desidera prenotare in anticipo il viaggio (soluzione consigliata per chi viaggia con la bici o per gruppi numerosi)

Link prenotazioni prenota ora

CONSULTA QUI LE TARIFFE DEL SERVIZIO

LINEA MARITTIMA ATTIVA DAL 1° GIUGNO AL 12 OTTOBRE 2025

La linea marittima Lignano - Grado unisce le due principali località balneari del Friuli Venezia Giulia attraverso un percorso fra mare e laguna.

Il servizio è particolarmente adatto agli appassionati delle due ruote che potranno alternare tratte di navigazione a tratte in bicicletta esplorando i molteplici percorsi ciclabili lungo la costa e nell'entroterra.

Il viaggio dura circa un'ora e venticinque se la tratta viene effettuata via mare e un'ora e quaranta per la tratta lagunare via Porto Buso

Scarica info e orari

linea marittima Lignano Grado 2025 ITA

linea marittima Lignano Grado 2025 EN-DE

Approdi per imbarco/sbarco:
Lignano Darsena Sbarco dei Pirati
Grado - Molo Torpediniere

dal 1 giugno al 31 agosto
da martedì a domenica

(servizio attivo anche lunedì 2 giugno e lunedì 18 agosto)

partenze da Lignano ore 8.30 – 15.30

partenze da Grado ore 10.20 – 17.20

dal 1 settembre al 12 ottobre

da martedì a domenica

partenze da Lignano ore 8.45 – 15.30

partenze da Grado ore 10.35 – 17.20

BIGLIETTI

ACQUISTO SENZA PRENOTAZIONE – A DATA APERTA

App TPL FVG
App GLIMBLE FVG
Biglietterie TPL FVG

Presso il molo prima della partenza (inquadrando il QR CODE e acquistando da smartphone con carta di credito)

A BORDO si possono acquistare sia i biglietti che gli abbonamenti.

Se hai la FVG card hai diritto ad usufruire di un viaggio andata e ritorno (con un bambino under 12) da effettuarsi nella stessa giornata

ACQUISTO CON PRENOTAZIONE – A DATA FISSA

(prenotazioni attive dal 1° giugno)

Abbiamo messo a disposizione un numero limitato di biglietti per ogni corsa per chi desidera prenotare in anticipo il viaggio (soluzione consigliata per chi viaggia con la bici o per gruppi numerosi)

Link prenotazioni prenota ora

CONSULTA QUI LE TARIFFE DEL SERVIZIO

LINEA MARITTIMA STAGIONALE

Il servizio collega via motonave Marano Lagunare a Lignano Sabbiadoro durante l’estate da giugno a settembre ed è integrato con i servizi extraurbani e con l'urbano di Lignano. La piacevole traversata dura circa 40 minuti.

La motonave Nuova Saturno è dotata di un vano esterno portabici con capienza massima di 10 biciclette, per consentire ai cicloamatori provenienti dall'entroterra di raggiungere la costa e proseguire lungo le ciclabili di Lignano e, con il passo barca X River, arrivare a Bibione.

Per ragioni di sicurezza, il trasporto di biciclette a bordo della motonave è consentito nei limiti dello spazio disponibile e a discrezione del comandante e soggetto a limitazioni .

Approdi per imbarco/sbarco:
Marano - Porto (Vecchia pescheria)
Lignano - Sbarco dei Pirati

CALENDARIO e ORARI:
STAGIONE 2025 - PARTENZE GIORNALIERE

dal 5 al 30 giugno

Partenze da Marano 09:00, 11:00, 14:00, 16:00, 18:00

Partenze da Lignano 10:00, 12:00, 15:00, 17:00, 19:00

dal 1 luglio al 31 agosto (escluso dal 8 al 17 agosto)

Partenze da Marano 09:00, 11:00, 14:00, 16:00, 18:00, 22:30

Partenze da Lignano 10:00, 12:00, 15:00, 17:00, 19:00, 23:15

dall'8 al 17 agosto (Festa dei fasolari)

Partenze da Marano 09:00, 11:00, 14:00, 16:00, 18:00, 21:30, 23:00

Partenze da Lignano 10:00, 12:00, 15:00, 17:00, 19:00, 22:15, 23:45

dal 1 al 7 settembre

Partenze da Marano 09:00, 11:00, 14:00, 16:00, 18:00

Partenze da Lignano 10:00, 12:00, 15:00, 17:00, 19:00

dall'8 al 14 e nei weekend 20-21 e 27-28 settembre

Partenze da Marano 09:00, 11:00, 14:00, 18:00

Partenze da Lignano 10:00, 12:00, 17:00, 19:00

Scarica gli orari durante la festa dei fasolari

BIGLIETTI

Puoi acquistare i biglietti a bordo della motonave, anche con carta di credito, attraverso le app TPL FVG e GLIMBLE FVG (free download da Google Play e App Store), in tutte le biglietterie Core e Active TPL FVG, oppure in queste rivendite:

Marano Lagunare
Bar Sport, via Porto del Friuli 1
Carlino
Rivendita tabacchi Scarpin, piazza San Rocco 26
San Giorgio di Nogaro
Bar al Marinaio, via Europa Unita 7
Rivendita Tabacchi Menduni, via Roma 16
Station Bar, via Aquileia 43
Lignano Sabbiadoro
Biglietteria Autostazione, via Amaranto
Rivendita Tabacchi n. 36, viale Italia 22
Infopoint Promoturismo FVG, via Latisana 42
Udine
Biglietteria Autostazione, viale Europa Unita

CONSULTA QUI LE TARIFFE DEL SERVIZIO

Stagione 2025: servizio attivo dal 5 aprile al 2 novembre 2025.

"X River - Across the river Tagliamento” è il passaggio barca che collega le località di Lignano Sabbiadoro e Bibione attraversando il fiume Tagliamento.
A Lignano l'imbarco si trova nel porto turistico di Marina Uno sulla foce del fiume; sulla sponda opposta si approda sulla ciclabile che porta in pochi minuti al Faro di Bibione.

Puoi imbarcarti anche con la tua bicicletta e in 5 minuti raggiungerai l’altra sponda mentre puoi goderti la vista della foce, il mare che si apre all’orizzonte e la particolare vegetazione fluviale.
Il traghetto può trasportare fino a 25 persone con bici al seguito, con corse in partenza ogni 40 minuti.
Il servizio potrebbe subire variazioni o sospensioni a seconda delle condizioni meteo.

Scarica il calendario con gli orari per la stagione 2025.

Biglietti
Costo del viaggio: € 1,00 a persona (bici compresa)
I bambini fino a 10 anni non compiuti viaggiano gratis, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.

Puoi acquistare i biglietti a bordo, oppure nella rivendita di

Lignano - Casa del ciclo, via Punta Tagliamento
Ulteriori rivendite in aggiornamento.

Puoi acquistare i biglietti per i servizi marittimi direttamente a bordo delle motonavi o tramite l'app di Tpl Fvg.

Viaggia con la tua bicicletta sulle motonavi di Tpl Fvg

marittimo_u1nWJa2.height-50

Sulle motonavi di Tpl Fvg, è possibile viaggiare con la propria bicicletta (è consentita una bicicletta per passeggero), nei limiti dello spazio disponibile e a discrezione del comandante. Si consiglia di informarsi in anticipo sulla disponibilità del servizio, in particolare durante le ore di punta e nei weekend. Ricorda che per trasportare la tua bicicletta è necessario acquistare un biglietto dedicato.

ATTENZIONE: È importante posizionare la bicicletta negli appositi stalli e assicurarsi che non interferisca con la navigazione o la sicurezza del viaggio. Ciascun passeggero è tenuto a caricare e scaricare la bicicletta in modo autonomo e sotto la propria responsabilità.

A bordo con i bambini

bambini.png

  • I bambini e i ragazzi di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto
  • I bambini in età prescolare devono essere tenuti in braccio e devono essere sorvegliati per l’intera durata del viaggio
  • Sulle motonavi viaggiano gratuitamente i bambini di età inferiore ai 10 anni (non compiuti), purché accompagnati da un familiare in possesso di un regolare titolo di viaggio.
    Si intendono per familiari: i genitori naturali, i genitori affidatari e i parenti di secondo grado (nonni, fratelli e sorelle, purché abbiano compiuto il quattordicesimo anno d’età). Su richiesta del personale di bordo o degli agenti accertatori di Tpl Fvg, l’età dei minori deve essere certificata con un valido documento di riconoscimento.
  • Carrozzine e passeggini per bambini viaggiano gratuitamente: quando ammessi a bordo, devono viaggiare chiusi e devono essere riposti, su indicazione del comandante, dove non impediscano la circolazione delle persone e non compromettano la sicurezza dei passeggeri e della navigazione.

Persone con disabilità o mobilità ridotta

disabili.png

  • Il trasporto di persone con disabilità o mobilità ridotta è ammesso solo previa autorizzazione del comandante che si esprime dopo aver valutato le condizioni generali del viaggio.
  • Sedie su ruote per persone con disabilità e ausili ortopedici viaggiano gratis
  • Sedie su ruote e ausili ortopedici devono essere posizionati in base alle indicazioni del comandante e non devono mai impedire la circolazione delle persone o compromettere la sicurezza dei passeggeri e della navigazione.

Trasporto bagagli

bagagli.png

Puoi trasportare gratuitamente 1 bagaglio la cui dimensione maggiore non sia superiore ai 70 cm e la cui somma delle due dimensioni minori non superi i 85 cm. Per i bagagli di dimensioni superiori è dovuto un biglietto di importo corrispondente a quello per le biciclette.