Gli agenti verificatori

Gli agenti verificatori sono pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni.

Gli agenti verificatori (o agenti accertatori) sono pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni e sono abilitati a effettuare tutte le attività previste dall’articolo 13 della legge 24 novembre 1981, n. 689, compresi gli accertamenti necessari per identificare il trasgressore, anche accompagnandolo a terra e richiedendo l’intervento delle forze di polizia.

Se la persona controllata rifiuta di comunicare le proprie generalità o di esibire un documento, gli agenti possono richiedere l’intervento delle forze di polizia o della polizia locale per procedere alla sua identificazione. Fornire generalità false agli agenti accertatori di Tpl Fvg o alle forze di polizia è un reato penalmente perseguibile.

Ai sensi della legge regionale 20 agosto 2007, n. 23 e del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, al fine di assicurare maggiori livelli di sicurezza e un più efficace contrasto al fenomeno dell’evasione tariffaria, Tpl Fvg e le aziende consorziate possono affidare - in determinate fasce orarie, giornate o periodi dell'anno - le attività di prevenzione, accertamento e contestazione delle violazioni anche a guardie giurate e ad altri soggetti non appartenenti agli organici aziendali. Tpl Fvg e le aziende consorziate mantengono in ogni caso la responsabilità del corretto svolgimento delle attività di verifica.