15 agosto 2025
Abbonamenti scolastici, le domande fino a lunedì 27 ottobre con SPID e CIE

Anche per l’anno scolastico e accademico 2025/2026 la Regione Friuli Venezia Giulia ha confermato l’agevolazione che riduce del 50% il costo degli abbonamenti scolastici. La misura non prevede soglie di reddito: per ottenerla lo studente deve essere anagraficamente residente in Friuli Venezia Giulia e avere meno di 27 anni.
Gli abbonamenti scolastici sono titoli di viaggio della durata fissa di 10 mesi, dall’inizio delle scuole alla fine dell’anno scolastico. Vengono normalmente utilizzati dagli studenti, ma possono essere sottoscritti - come qualunque altro abbonamento - anche da lavoratori, pensionati o da chiunque necessiti di un abbonamento annuale dal quale siano esclusi i mesi estivi.
Gli abbonamenti scolastici decorrono dal 1° settembre o dal 1° ottobre di ogni anno e sono disponibili nelle seguenti tipologie:
- urbani per l’intera rete, validi su tutti i servizi urbani di una rete cittadina;
- urbani per una sola linea, validi su una singola linea urbana;
- extraurbani, validi su uno specifico percorso tra due località;
- misti (urbano+extraurbano), validi su un percorso che combina una linea extraurbana con un servizio urbano (quando l’area urbana coincida con il punto di origine o destinazione del percorso extraurbano);
- unici regionali, validi su tutte le reti urbane o su un insieme di servizi urbani ed extraurbani in un’area geografica definita.
L’agevolazione della Regione consente di acquistare l’abbonamento scolastico pagando la metà della tariffa ordinaria. La misura è pensata per incentivare l’uso del trasporto pubblico da parte dei giovani e ridurre i costi a carico delle famiglie.
Per richiedere l'agevolazione occorre autocertificare il possesso dei requisiti sulla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg. Il requisiti sono:
- essere anagraficamente residenti in Friuli Venezia Giulia;
- non avere ancora compiuto i 27 anni al momento di presentare la domanda;
- frequentare una scuola (pubblica, privata o parentale) oppure essere iscritti all'università o ad altri istituti equiparati in Friuli Venezia Giulia o in Veneto (sono escluse le università telematiche);
- utilizzare l'autobus per andare a scuola (per almeno qualche giorno alla settimana e per almeno una parte del percorso).
La misura non è soggetta a soglie di reddito.
L’autocertificazione può essere effettuata esclusivamente online sulla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg. Per caricare l'autocertificazione, è possibile scegliere una delle seguenti modalità:
- caricamento con SPID;
- caricamento con CIE (carta d’identità elettronica);
- caricamento manuale.
SPID e CIE rendono la procedura molto più facile e veloce: consentono di autocertificare in pochi clic i requisiti di accesso all'agevolazione regionale e, nel caso non lo si sia ancora fatto negli anni passati, di autocertificare la composizione del proprio nucleo familiare, per accedere agli sconti di FORMULA FAMIGLIA. Le domande caricate con SPID e CIE vengono immediatamente confermate, senza che vi sia un'istruttoria da parte di Tpl Fvg.
Quest'anno la domanda di agevolazione può essere presentata fino a lunedì 27 ottobre.
L’acquisto degli abbonamenti a tariffa agevolata è possibile da lunedì 25 agosto a venerdì 31 ottobre.
La pagina dedicata agli abbonamenti scolastici
Domande e risposte sugli abbonamenti scolastici
Altre agevolazioni e sconti di Tpl Fvg