Biglietti
Biglietti elettronici
I biglietti elettronici acquistati dal travel planner o dalla mobile app di Tpl Fvg non si possono stampare e sono visualizzabili esclusivamente all'interno dell’app accedendo con le stesse credenziali con le quali si è fatto l'acquisto.
Per policy di sicurezza e norme anticontraffazione, i biglietti elettronici non sono mai trasferibili da un account all'altro: se lo fossero, se ne potrebbero fare infinite copie. Su richiesta, è possibile trasferire i biglietti da un dispositivo all’altro solo quando i dispositivi utilizzino lo stesso account (per esempio, nel caso di un biglietto acquistato da un genitore per il figlio).
Per policy di sicurezza e norme anticontraffazione, i biglietti elettronici acquistati dall’app di Tpl Fvg non si possono mai trasferire da un account all’altro (se lo fossero, se ne potrebbero fare infinite copie). Su richiesta, è possibile trasferire i titoli da un dispositivo all’altro solo quando i dispositivi utilizzino lo stesso account (per esempio, nel caso di un biglietto acquistato da un genitore per il figlio).
In momenti di intenso traffico, può capitare che i biglietti elettronici non vengano correttamente scaricati nell’app di Tpl Fvg. In questo caso se ne può richiedere a Tpl Fvg il riscarico, indicando il numero di telefono o l’indirizzo di posta elettronica associati al profilo.
Biglietti acquistati via SMS
La validità dei biglietti acquistati via SMS scatta dal momento in cui si riceve il messaggio di conferma. In assenza di conferma, il biglietto non può mai ritenersi valido.
I motivi possono essere diversi. Per esempio, potrebbero essere bloccati sullo smartphone i servizi a pagamento, oppure il credito residuo potrebbe non essere sufficiente. Inoltre, bisogna ricordare che il servizio è attivo esclusivamente sulle reti italiane degli operatori Vodafone e WindTre.
Le tariffe dei biglietti acquistati via SMS sono quelle ordinarie, a cui si aggiungono però i costi del servizio applicati da A-Tono e dal proprio operatore di telefonia (in genere compresi fra 30 e 50 centesimi di euro).
I biglietti elettronici via SMS devono sempre essere acquistati prima di salire a bordo e devono già essere in possesso del cliente prima di iniziare il viaggio. Acquisti o attivazioni tardive o effettuate alla vista degli agenti verificatori sono sempre, e senza eccezioni, comportamenti sanzionabili.