Trasporto di animali
I cani (a eccezione di quelli destinati all'assistenza delle persone non vedenti) devono sempre essere muniti di museruola e guinzaglio, indipendentemente dalle dimensioni e dalla razza.
Per i cani di piccola taglia (o che si trovino in particolari condizioni anatomiche, fisiologiche o patologiche che impediscano l’uso della museruola) è consentito l’uso di trasportini, gabbie, ceste o altri contenitori privi di spigoli: il trasportino deve essere idoneo e opportunamente chiuso e deve completamente contenere l’animale, evitandone il contatto con l’esterno.
I gatti e altri animali d’affezione devono sempre viaggiare all’interno di trasportini o gabbie.
No, il trasporto di animali è sempre gratuito, indipendentemente dalle dimensioni.
No, in assenza di trasportino, la museruola è sempre obbligatoria. indipendentemente dalla taglia dell’animale. Ne sono esentati solo i cani guida destinati all'assistenza delle persone non vedenti.
Su ciascun autobus non è mai ammesso il trasporto di più di due animali contemporaneamente, oltre agli eventuali cani guida.