Abbonamenti

Smarrimento di abbonamenti o tesserini

Se l'abbonamento è stato acquistato online, allora è sufficiente entrare nella propria area personale della piattaforma di webticketing e riscaricare l’abbonamento in formato pdf facendo clic sulla prima icona alla sinistra del nome dell'intestatario.

Se invece l’abbonamento è stato acquistato in una rivendita, allora è necessario rivolgersi a una biglietteria aziendale: gli abbonamenti acquistati presso le rivendite e le biglietterie fisiche non sono ristampabili online.

Agevolazione ARDIS

L’agevolazione ARDIS è rivolta agli studenti iscritti a un istituto universitario o superiore con sede in Friuli Venezia Giulia ed è promossa e sostenuta dall’Agenzia regionale per il diritto allo studio (ARDIS). La misura prevede:

  • uno sconto del 30% sugli abbonamenti annuali;
  • uno sconto del 20% sugli abbonamenti mensili e semestrali.

Gli acquisti devono essere effettuati tra ottobre e luglio, esclusivamente nel periodo compreso tra il giorno 25 di ciascun mese e il giorno 15 del mese successivo.

Per ottenere l’agevolazione è necessario presentare un’autocertificazione dal menù ARDIS della piattaforma di webticketing di Tpl Fvg, in cui si dichiara di essere iscritti a uno dei seguenti istituti o programmi, non oltre il primo anno fuori corso:

  • Università degli Studi di Trieste;
  • Università degli Studi di Udine;
  • Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste;
  • Conservatorio di Musica Tartini di Trieste
  • Conservatorio di Musica Tomadini di Udine;
  • ITS Academy di Udine;
  • ITS Alto Adriatico di Pordenone;
  • Accademia Nautica dell’Adriatico di Trieste;
  • LifeTech ITS Academy di Trieste;
  • Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo di Udine;
  • programmi Erasmus.

La domanda di agevolazione può essere presentata a partire dal mese di settembre di ogni anno: la data di apertura dei termini viene comunicata di volta in volta da ARDIS e Tpl Fvg.

L’autocertificazione può essere presentata anche con SPID o CIE: in questo caso, la domanda viene immediatamente e automaticamente approvata.

Se non si utilizza SPID o CIE e si sceglie la modalità standard, è necessario allegare un documento d’identità (fronte e retro in un unico file). In questo caso, l’approvazione richiede una fase istruttoria da parte di Tpl Fvg e alcuni giorni di attesa.

L’agevolazione ARDIS è attiva a partire dal giorno successivo all’approvazione della domanda: da quel momento, il cliente può acquistare l’abbonamento a tariffa agevolata online oppure presso una qualsiasi biglietteria.

L’agevolazione ARDIS è rivolta anche agli studenti che non risiedono in Friuli Venezia Giulia e agli studenti stranieri regolarmente iscritti a uno degli istituti sopra elencati.

L’agevolazione non prevede soglie di reddito e non è cumulabile con l’abbonamento scolastico agevolato per gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia.

Per beneficiare dell'agevolazione, gli acquisti devono essere effettuati tra ottobre e luglio, esclusivamente nel periodo compreso tra il giorno 25 di ciascun mese e il giorno 15 del mese successivo. Lo sconto non viene applicato sugli abbonamenti acquistati dopo il giorno 15 e prima del giorno 25.

Per beneficiare dell’agevolazione ARDIS sulla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg bisogna mettere l’abbonamento nel carrello a tariffa ordinaria. Dopo essere stato messo nel carrello, l’abbonamento viene automaticamente scontato e lo sconto è espressamente indicato all'interno del carrello.

No, l'agevolazione ARDIS si applica unicamente agli abbonamenti destinati agli studenti nel periodo compreso fra ottobre e luglio. Trattandosi di un contributo pubblico, per accedere all'agevolazione è necessario presentare la domanda ogni anno. Non è pertanto possibile acquistare abbonamenti per i mesi di luglio e agosto né si possono acquistare abbonamenti semestrali o annuali che decorrano dall'anno accademico successivo a quello corrente.

Sì, trattandosi di un contributo pubblico, per accedere all'agevolazione è necessario presentare la domanda ogni anno. Le domande possono essere presentate dal momento in cui viene sottoscritta la convenzione annuale fra Tpl Fvg e ARDIS, di solito a partire dal mese di settembre: la data di apertura dei termini viene comunicata di volta in volta da ARDIS e Tpl Fvg.

No, i due contributi non sono cumulabili: lo sconto ARDIS viene tipicamente richiesto dagli studenti fuori sede (e che non siano pertanto residenti in regione), mentre l’agevolazione regionale è fatta per chi abita e risiede in Friuli Venezia Giulia.

Detrazione fiscale degli abbonamenti

Sì, per gli abbonamenti è prevista una detrazione Irpef del 19% fino a un importo massimo di 250 euro all’anno. L’agevolazione riguarda sia le spese sostenute direttamente dal contribuente sia quelle sostenute per conto dei familiari fiscalmente a carico.

Per accedere alla detrazione è necessario che l’abbonamento sia stato acquistato con strumenti di pagamento tracciabili (carta di credito, bancomat o altri strumenti elettronici). Il contribuente deve conservare il titolo di viaggio e la documentazione attestante il pagamento, da cui risultino:

  • l'utilizzatore dell’abbonamento;
  • il periodo di validità;
  • la spesa sostenuta;
  • la data del pagamento.

Se la ricevuta è intestata a un familiare a carico, è necessario produrre una dichiarazione sostitutiva con l’indicazione della persona che ha sostenuto la spesa.

Gli abbonamenti al servizio di trasporto pubblico locale sono documenti fiscali a tutti gli effetti e non prevedono il rilascio di ricevute o scontrini: devono pertanto essere conservati in originale e possono essere utilizzati, come una fattura o uno scontrino della farmacia, sia in dichiarazione dei redditi sia a fini welfare.

Ai fini della detrazione, il cliente deve presentare, insieme con l’abbonamento, una attestazione bancaria che certifichi l’avvenuto pagamento con strumenti tracciabili, come previsto dalla disciplina vigente. Per conoscere l’importo effettivamente speso nell’anno di riferimento è possibile accedere alla propria area personale sulla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg e, dal menù IL MIO PROFILO, fare clic sulla voce ACQUISTI. Tpl Fvg e le aziende consorziate non rilasciano attestazioni di spesa.

Per beneficiare della detrazione fiscale bisogna conservare l’abbonamento in originale ed effettuare l’acquisto con strumenti tracciabili.