Servizi accessibili

Tpl Fvg garantisce il diritto delle persone con disabilità o mobilità ridotta a usufruire dei servizi di trasporto.

Tpl Fvg garantisce il diritto delle persone con disabilità o mobilità ridotta a usufruire dei servizi di trasporto pubblico locale, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Salita e discesa dagli autobus

L’accesso e la discesa autonoma delle persone in sedia a rotelle sono possibili solo in corrispondenza di fermate dotate di marciapiedi idonei e autorizzate dalle competenti autorità, dove sia possibile utilizzare rampe o elevatori in condizioni di sicurezza.

Nelle fermate che non soddisfano queste condizioni, la salita e la discesa possono avvenire solo con l’aiuto di un accompagnatore, sotto la responsabilità esclusiva di quest’ultimo.

Casi di limitazione o rifiuto del trasporto

Il trasporto di persone in sedia a rotelle può essere limitato o negato nei seguenti casi:

  • qualora la configurazione del veicolo, delle infrastrutture, delle fermate o delle stazioni renda fisicamente impossibile l’imbarco, lo sbarco o il trasporto in sicurezza;
  • qualora il mezzo non sia idoneo alla salita, alla discesa o al trasporto della carrozzina.

In tali situazioni, le persone con disabilità o mobilità ridotta possono chiedere di essere accompagnate a bordo, senza sedia a rotelle, da una persona di propria fiducia in grado di garantire il corretto posizionamento e l’assistenza per l’intero viaggio.

Gli scooter elettrici

Non è ammesso il trasporto di sedie a rotelle che, per forma, altezza o dimensioni, non consentano l’aggancio sicuro delle cinture di ritenuta.

Sono inoltre esclusi dal trasporto:

  • gli scooter elettrici;
  • i dispositivi assimilabili agli scooter elettrici;
  • le sedie a rotelle o i dispositivi che, insieme con il peso della persona e di eventuali apparecchiature mediche collegate, superino complessivamente i 300 chilogrammi.

La comunicazione della fermata di discesa

Il cliente in sedia a rotelle deve segnalare con adeguato anticipo al conducente la fermata alla quale intende scendere.

Il conducente fermerà il mezzo in corrispondenza della fermata indicata o informerà il cliente se la fermata non è accessibile o non consente l’uscita della pedana in condizioni ottimali.

Accessibilità dei servizi marittimi

Tpl Fvg garantisce il diritto delle persone con disabilità o mobilità ridotta a usufruire dei servizi di trasporto marittimo senza oneri aggiuntivi, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

Il trasporto di persone in sedia a rotelle è ammesso solo previa autorizzazione del comandante, che decide dopo aver valutato le condizioni generali del viaggio.

Sedie a rotelle e ausili ortopedici, quando ammessi a bordo, devono essere posizionati secondo le indicazioni del comandante e non devono in alcun modo:

  • ostacolare la circolazione delle persone;
  • compromettere la sicurezza dei passeggeri o della navigazione.