Canali di acquisto
Biglietterie, rivendite, emettitrici e applicazioni mobili: le modalità per acquistare i biglietti di Tpl Fvg.
I biglietti di Tpl Fvg possono essere cartacei oppure elettronici (e quindi dematerializzati).
I biglietti cartacei si possono acquistare dai seguenti canali:
- presso le biglietterie aziendali (CORE);
- presso le rivendite autorizzate (ACTIVE o BASIC), come tabaccherie, supermercati, bar e altri esercizi commerciali;
- dalle emettitrici automatiche sul territorio;
- a bordo delle motonavi di Tpl Fvg (per i soli servizi marittimi).
I biglietti elettronici si possono acquistare tramite le seguenti applicazioni o canali:
- l’app di Tpl Fvg (servizi urbani, extraurbani e marittimi);
- l’app Glimble (servizi urbani, extraurbani e marittimi);
- l'app TSonDemand (servizio a chiamata notturno di Trieste);
- il travel planner di Tpl Fvg (servizi urbani, extraurbani e marittimi);
- in modalità contactless con carta di credito o debito a bordo degli autobus (solo servizi urbani);
- via SMS (solo servizi urbani);
- l’app Dropticket.
L’app Dropticket è un servizio esterno autorizzato alla vendita di titoli di viaggio per conto di Tpl Fvg, ma non è un'app di proprietà dell'azienda.
Il viaggiatore deve sempre essere in possesso di un titolo di viaggio prima di salire a bordo dell'autobus. Quando si acquista a bordo tramite carta di credito o debito in modalità contactless, la carta utilizzata è essa stessa il biglietto.
La trenovia Trieste-Opicina è considerata parte della rete urbana di Trieste.
Biglietti acquistati via SMS
Il servizio di ticketing via SMS consente di acquistare biglietti per i servizi urbani con addebito sul proprio credito telefonico. Per acquistare un biglietto è sufficiente inviare un SMS al numero 4850850 con una delle keyword indicate qui sotto. Il servizio è disponibile solo per i clienti Vodafone e WindTre con SIM italiane.
Pochi istanti dopo l’invio dell’SMS, si riceve un messaggio di conferma (che costituisce il biglietto). Fintantoché non si riceve il messaggio di conferma, non è consentito salire sui mezzi. In assenza di conferma, salire a bordo con il solo messaggio inviato comporta una sanzione.
Il messaggio di conferma può non arrivare in caso di:
- credito insufficiente;
- blocco dei servizi a pagamento via SMS sul proprio telefono;
- problemi legati alla rete o al dispositivo.
Il servizio è fornito da A-Tono: Tpl Fvg non è responsabile di eventuali malfunzionamenti. In caso di controllo, è necessario esibire il messaggio di conferma ricevuto via SMS. La validità del biglietto decorre dall’orario di ricezione del messaggio. Il biglietto acquistato via SMS non deve essere convalidato.
Le tariffe dei biglietti acquistati via SMS sono quelle ordinarie, a cui si aggiunge però il costo del servizio applicato da A-Tono e dal proprio operatore di telefonia.
Keyword da inviare al numero 4850850
Per acquistare un biglietto via SMS, bisogna inviare un messaggio di testo al numero 4850850, digitando una delle keyword indicate qui sotto, in base al servizio urbano desiderato.
UD biglietto da 60 minuti per il servizio urbano di Udine
LIG biglietto da 60 minuti per il servizio urbano di Lignano Sabbiadoro
POR biglietto da 60 minuti per il servizio urbano di Pordenone
TST biglietto da 60 minuti per il servizio urbano di Trieste
GOR biglietto da 60 minuti per il servizio urbano di Gorizia
GRA biglietto da 60 minuti per il servizio urbano di Grado
MON biglietto da 60 minuti per il servizio urbano di Monfalcone
UDG biglietto giornaliero per il servizio urbano di Udine
LIGG biglietto giornaliero per il servizio urbano di Lignano Sabbiadoro
PORG biglietto giornaliero per il servizio urbano di Pordenone
TSTG biglietto giornaliero per il servizio urbano di Trieste
GORG biglietto giornaliero per il servizio urbano di Gorizia
GRAG biglietto giornaliero per il servizio urbano di Grado
MONG biglietto giornaliero per il servizio urbano di Monfalcone
Modalità di convalida
I biglietti, salvo quelli acquistati via SMS o tramite l'app Glimble, devono essere convalidati non appena si sale a bordo. Le modalità di convalida e le eccezioni sono indicate nella pagina dedicata. Le convalide effettuate in ritardo, alla vista degli agenti verificatori o a controlli iniziati sono sempre soggette a sanzione. Il viaggiatore deve essere in possesso di un titolo di viaggio valido prima di salire a bordo.
In caso di malfunzionamento dei dispositivi di convalida a bordo degli autobus o dei mezzi della linea tranviaria Trieste-Opicina, bisogna prontamente avvisare il conducente.
Quando un biglietto non è valido
Non sono considerati validi i biglietti cartacei alterati, imbrattati, strappati, tagliati, non leggibili o convalidati al di fuori degli spazi appositamente riservati. Inoltre, fatta eccezione per i biglietti urbani pluricorse, non sono validi i titoli di viaggio convalidati più di una volta. In tutti questi casi si è soggetti a sanzione.