Per iniziare

Per viaggiare sugli autobus di Tpl Fvg è necessario avere un abbonamento o un biglietto validi.

Come gli abbonamenti, anche i biglietti di Tpl Fvg sono documenti fiscali a tutti gli effetti, e danno accesso esclusivamente al servizio indicato sul titolo stesso.

Validità e controlli

Di seguito sono riportate alcune indicazioni utili sulla validità dei biglietti, sulle modalità di convalida e sul regime tariffario:

  • i biglietti di Tpl Fvg non hanno scadenza e possono essere utilizzati anche negli anni successivi all’acquisto, anche in caso di variazioni tariffarie (purché non siano ancora stati convalidati). Non sono invece più validi i biglietti emessi dalle aziende consorziate prima del 10 giugno 2020;
  • i biglietti devono essere convalidati non appena si sale a bordo: le convalide effettuate in ritardo, alla vista degli agenti verificatori o a controlli iniziati sono sempre soggette a sanzione;
  • i biglietti devono essere esibiti su richiesta degli agenti verificatori e del personale di Tpl Fvg o delle aziende consorziate, sia a bordo degli autobus sia alle fermate o ai capolinea, in fase di salita o discesa dal mezzo;
  • ai biglietti non si applicano le agevolazioni e gli sconti previsti per gli abbonamenti, con l’unica eccezione dello SCONTO ESTIVO UNDER 27;
  • le tariffe dei biglietti sono disciplinate dalla Regione Friuli Venezia Giulia con delibera di Giunta.

Tipologie di biglietti

Di seguito sono elencate le diverse tipologie di biglietti per i servizi urbani ed extraurbani. I biglietti urbani non possono essere utilizzati sui servizi extraurbani, e i biglietti extraurbani non sono validi sui servizi urbani. Tutti i biglietti sono disponibili sia in formato elettronico (immateriale) sia cartaceo.

Biglietto extraurbano di corsa semplice
Il biglietto è valido per un solo viaggio dalla località di partenza a quella di arrivo, indicate sul titolo: in presenza di cambi lungo il percorso, è necessario utilizzare la prima coincidenza disponibile; in caso di sosta prolungata in una località intermedia, occorre acquistare due biglietti distinti. La tariffa del biglietto varia in base alla fascia chilometrica (distanza fra origine e destinazione). Il biglietto deve essere convalidato non appena si sale a bordo e non può essere utilizzato sui servizi urbani.

Biglietto extraurbano di andata e ritorno
Per le linee che collegano le località balneari di Grado e Lignano Sabbiadoro è previsto un biglietto speciale di andata e ritorno (con ritorno in giornata). Il biglietto è acquistabile sui seguenti percorsi:
● Udine-Lignano Sabbiadoro
● Latisana-Lignano Sabbiadoro
● Udine-Grado
● Cervignano-Grado
● Gorizia-Trieste Airport-Monfalcone-Grado
● Trieste-Grado
● Pordenone-Lignano Sabbiadoro
● Trieste Airport-Lignano Sabbiadoro
La tariffa è pari alla somma dei due biglietti scontata del 10%. Il biglietto può essere acquistato solo su supporto cartaceo e non può essere utilizzato sui servizi urbani.

Biglietto urbano da 60 minuti
Il biglietto consente di viaggiare su tutte le linee della rete urbana cittadina indicata sul titolo per 60 minuti nei giorni feriali e 240 minuti nei giorni festivi, a partire dal momento della convalida. Nell'intervallo di validità è possibile effettuare più corse. Al termine del tempo indicato, per proseguire il viaggio è necessario dotarsi di un nuovo biglietto. Il titolo deve essere convalidato non appena si sale a bordo e non può essere utilizzato sui servizi extraurbani.

Biglietto urbano da 75 minuti
Il biglietto consente di viaggiare su tutte le linee della rete urbana cittadina indicata sul titolo per 75 minuti nei giorni feriali e 240 minuti nei giorni festivi, a partire dal momento della convalida. Nell’intervallo di validità è possibile effettuare più corse. Al termine del tempo indicato, per proseguire il viaggio è necessario dotarsi di un nuovo biglietto. Il titolo deve essere convalidato non appena si sale a bordo e non può essere utilizzato sui servizi extraurbani.

Biglietto giornaliero per l'intera rete urbana cittadina
Il biglietto consente di viaggiare su tutte le linee della rete urbana cittadina indicata sul titolo fino alla mezzanotte del giorno di convalida. Il biglietto deve essere convalidato non appena si sale a bordo e non può essere utilizzato sui servizi extraurbani. Le reti urbane disponibili sono: Trieste, Monfalcone, Gorizia, Pordenone, Udine, Grado, Lignano Sabbiadoro.

Biglietto giornaliero per tutte le reti urbane della regione
Il biglietto consente di viaggiare fino alla mezzanotte del giorno di convalida su tutte le linee delle reti urbane del Friuli Venezia Giulia. La tariffa è la stessa del biglietto giornaliero per una sola rete urbana cittadina, ma per viaggiare su tutte le reti urbane della regione è necessario richiederlo espressamente al momento dell’acquisto. Il biglietto deve essere convalidato non appena si sale a bordo e non può essere utilizzato sui servizi extraurbani. Le reti urbane disponibili sono: Trieste, Monfalcone, Gorizia, Pordenone, Udine, Grado, Lignano Sabbiadoro.

Biglietto urbano pluricorse
Il biglietto consente di effettuare 10 viaggi, ciascuno dei quali della durata di 60 minuti dal momento della convalida, su tutte le linee della rete urbana cittadina indicata sul titolo. Il biglietto deve essere convalidato non appena si sale a bordo. Ciascuna convalida dà diritto a viaggiare per 60 minuti a partire dall’orario di convalida. Il biglietto può anche essere utilizzato da più persone nell’ambito della stessa corsa, a condizione che il numero di convalide corrisponda al numero di passeggeri e che il biglietto possa sempre essere esibito, in caso di controllo, da uno dei passeggeri. Il biglietto non può essere utilizzato sui servizi extraurbani.

Biglietto integrato urbano+extraurbano
Il titolo di viaggio consente di utilizzare sia un percorso del servizio extraurbano sia il servizio urbano corrispondente alla località di partenza o a quella di arrivo. I due servizi devono essere utilizzati in prosecuzione, effettuando il primo cambio disponibile per raggiungere la destinazione. La tariffa è pari alla somma dei due biglietti, scontata del 10%. Il biglietto può essere acquistato solo su supporto cartaceo.

Biglietti per i servizi marittimi
Le tipologie di biglietto e le modalità di utilizzo per i servizi marittimi di Tpl Fvg sono descritte nella pagina dedicata.

La trenovia Trieste-Opicina è considerata parte della rete urbana di Trieste.

Canali di acquisto

I biglietti possono essere acquistati attraverso diversi canali. I canali di acquisto sono indicati in questa pagina.

Tariffe

Le tariffe in vigore sono disponibili qui.

Modalità di convalida

I biglietti, salvo quelli acquistati via SMS o tramite l'app Glimble, devono essere convalidati non appena si sale a bordo. Le modalità di convalida e le eccezioni sono indicate nella pagina dedicata. Le convalide effettuate in ritardo, alla vista degli agenti verificatori o a controlli iniziati sono sempre soggette a sanzione. Il viaggiatore deve essere in possesso di un titolo di viaggio valido prima di salire a bordo dell'autobus.

In caso di malfunzionamento dei dispositivi di convalida a bordo degli autobus o dei mezzi della linea tranviaria Trieste-Opicina, bisogna prontamente avvisare il conducente.

Quando un biglietto non è valido

Non sono considerati validi i biglietti cartacei alterati, imbrattati, strappati, tagliati, non leggibili o convalidati al di fuori degli spazi appositamente riservati. Inoltre, fatta eccezione per i biglietti urbani pluricorse, non sono validi i titoli di viaggio convalidati più di una volta. In tutti questi casi si è soggetti a sanzione.