Accesso civico e whistleblowing

Chiunque ha il diritto di richiedere l’accesso a dati e documenti detenuti dalla società.

Ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, chiunque ha il diritto di richiedere l’accesso a dati e documenti detenuti dalla società, anche se non soggetti a obbligo di pubblicazione.

Esistono due forme di accesso civico:

  • accesso civico semplice: consente di richiedere documenti, informazioni o dati che sono oggetto di pubblicazione obbligatoria;
  • accesso civico generalizzato: consente di richiedere l’accesso a ulteriori dati e documenti, nel rispetto dei limiti previsti dalla legge a tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti (come indicato all’articolo 5-bis del medesimo decreto e dalle linee guida adottate dall’Autorità nazionale anticorruzione).

Come presentare una richiesta di accesso civico

Per presentare una richiesta, è possibile utilizzare i moduli disponibili in calce a questa pagina:

  • modulo per l'accesso civico semplice;
  • modulo per l'accesso civico generalizzato.

Le richieste possono essere inviate:

  • via posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@cert.tplfvg.it
  • tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:
    Tpl Fvg
    via Caduti di An Nasiriyah 6
    34170 Gorizia (GO)
  • via posta elettronica ordinaria all’indirizzo: comunicazione@tplfvg.it

Potere sostitutivo

In caso di ritardo o mancata risposta, è possibile rivolgersi al titolare del potere sostitutivo, individuato nell’amministratore delegato della società.

Whistleblowing

Tpl Fvg ha adottato una procedura per la gestione delle segnalazioni di illeciti, nel rispetto della normativa vigente. Le segnalazioni possono essere inviate in forma riservata attraverso i canali indicati nella procedura.

Documenti disponibili