Travel planner

Il travel planner consente di consultare gli orari e i percorsi e di pianificare e acquistare un viaggio.

Il travel planner, accessibile da qui, consente di consultare orari, percorsi e fermate e di pianificare e acquistare un viaggio. Per effettuare una ricerca, digitare:

  • il luogo di partenza;
  • il luogo di arrivo;
  • la data e l’orario del viaggio.

È possibile scegliere se partire dopo un determinato orario oppure arrivare entro un determinato orario. Si può digitare una località (per esempio, Clauzetto) oppure l’indirizzo di una fermata (per esempio, piazza Garibaldi).

Il sistema propone le corse e i percorsi che meglio rispondono ai criteri di ricerca: non si tratta di tutte le corse disponibili, ma delle opzioni più veloci o più vicine alle esigenze indicate. Piccole modifiche ai criteri di ricerca possono generare risultati differenti.

Gli orari del travel planner sono sempre aggiornati e coincidono con quelli in uso ai conducenti. Tuttavia, effettuando una ricerca con troppo anticipo, i risultati potrebbero non essere corretti. Per esempio, se si cerca a febbraio un orario per agosto oppure in luglio un orario per settembre, è possibile che gli orari definitivi non siano ancora stati caricati.

Dopo aver effettuato una ricerca, il sistema mostra un elenco di corse che rispondono ai criteri inseriti. Per ciascuna corsa vengono indicati l'orario di partenza, l'orario di arrivo, la durata del viaggio, l'elenco delle fermate, le eventuali coincidenze e il prezzo del biglietto (se disponibile). Inoltre, è possibile visualizzare il percorso su mappa:

  • da computer, posizionando il mouse su una delle corse proposte, sulla destra compare il tracciato corrispondente;
  • da smartphone, selezionando una corsa e poi facendo clic sull'icona della mappa, si apre la schermata con i dettagli e la mappa del percorso.

Dal travel planner è possibile acquistare uno o più biglietti per la corsa selezionata, facendo clic sull’importo indicato in corrispondenza della corsa stessa. Il sistema consente di acquistare biglietti per i servizi urbani, extraurbani, transfrontalieri e marittimi di Tpl Fvg.

  1. Per procedere all’acquisto, fare clic sulla tariffa proposta e poi sul pulsante PROCEDI.
  2. Il sistema richiederà l’accesso con le credenziali personali (le stesse utilizzate per l’app di Tpl Fvg e per la piattaforma di webticketing); se non si è ancora registrati, lo si può fare da questa pagina del sito www.tplfvg.it.
  3. Il pagamento può essere effettuato con carta di credito oppure con borsellino elettronico ricaricabile.
  4. Una volta completato l’acquisto, si riceve la conferma via e-mail: l'e-mail di conferma non vale come biglietto.

Se una corsa è senza importo o mostra l’indicazione NON ACQUISTABILE, significa che non è possibile acquistarla online. In questo caso, occorre rivolgersi a una rivendita. Le possibili cause sono:

  • la corsa non è mai stata acquistata online in precedenza (e quindi non è anagrafata);
  • la corsa è svolta insieme con altri operatori del Veneto o della Slovenia e non può essere venduta online.

I biglietti acquistati dal travel planner non possono essere stampati né trasferiti da un account all'altro o da un profilo all'altro.

Per visualizzare i biglietti acquistati dal travel planner è necessario avere installata l’app di Tpl Fvg sul proprio cellulare. I biglietti compaiono nella sezione I MIEI TITOLI dell'app nello stesso profilo utente con il quale i biglietti sono stati acquistati.

In questa pagina sono disponibili le istruzioni per utilizzare i biglietti elettronici in app.

Il travel planner non mostra il transito degli autobus in tempo reale. Per consultare il transito degli autobus il tempo reale, fare clic qui.