La piattaforma di webticketing

La piattaforma di webticketing è l’unico canale online per acquistare abbonamenti e richiedere agevolazioni e scontistiche.

La piattaforma di webticketing è l’unico canale digitale attraverso cui è possibile acquistare gli abbonamenti di Tpl Fvg. Fanno eccezione solo gli abbonamenti mensili e quindicinali acquistabili tramite l’app Dropticket, che è un canale esterno autorizzato.

La piattaforma di webticketing è disponibile all’indirizzo: https://abbonamentionline.tplfvg.it

Truffe online

Negli ultimi anni si sono moltiplicati i tentativi di frode online: alcuni siti non autorizzati propongono abbonamenti a pochi euro, spesso in occasione di eventi, festività o presunti anniversari. Si tratta di truffe che utilizzano spesso la tecnica del phishing: e-mail, messaggi, post sui social media o annunci sponsorizzati imitano l’aspetto e il linguaggio di comunicazioni autentiche, riproducendo loghi, nomi e riferimenti riconoscibili. L’obiettivo è indurre chi legge a cliccare su link sospetti o a compilare moduli ingannevoli. Questi raggiri puntano a sottrarre dati personali, credenziali di accesso e numeri di carte di credito, che possono poi essere utilizzati senza il consenso del titolare.

Sconto automatico del 5%

Tutti gli abbonamenti acquistati online tramite la piattaforma di webticketing beneficiano di uno sconto automatico del 5% rispetto al prezzo applicato in biglietteria o in rivendita. Lo sconto viene calcolato direttamente dal sistema e non deve essere richiesto dal cliente.

Requisiti per acquistare un abbonamento online

Per acquistare un abbonamento online è necessario:

  • registrarsi sulla piattaforma (la registrazione può essere effettuata solo da persone maggiorenni);
  • essere in possesso di un tesserino identificativo valido di Tpl Fvg.

Non è necessario che il titolare dell’account coincida con l’intestatario dell’abbonamento: una famiglia, per esempio, può utilizzare un unico account per acquistare gli abbonamenti per tutti i propri componenti; lo stesso vale per aziende, enti o associazioni che acquistano per i propri dipendenti, associati o persone assistite.

Associare un tesserino identificativo a un account

Prima di procedere con l’acquisto, è necessario associare all'account il tesserino identificativo della persona per cui si vuole acquistare l’abbonamento. Per farlo, bisogna accedere alla propria area personale sulla piattaforma di webticketing e cliccare sul pulsante ASSOCIA UN TESSERINO IDENTIFICATIVO ESISTENTE.

Se non si è ancora in possesso del tesserino, o se il proprio tesserino è scaduto, è necessario richiederlo o rinnovarlo prima dell’acquisto: lo si può fare online oppure presso una rivendita o una biglietteria aziendale.

Selezionare e acquistare l’abbonamento

Dopo aver associato il tesserino all'account, nella homepage della propria area personale compariranno i nomi di tutte le persone collegate a quell’account.

Per ciascun nome:

  • cliccando sul carrellino si avvia la procedura di acquisto;
  • cliccando sull’icona a destra del carrellino si visualizzano gli abbonamenti attivi ed è possibile ristamparli.

Per acquistare un abbonamento è necessario:

  • selezionare il percorso e la durata;
  • selezionare il tipo di abbonamento (extraurbano, urbano, urbano per una sola linea oppure misto urbano+extraurbano);
  • indicare il periodo di validità.

Se il percorso desiderato non compare nel campo PERCORSO, cliccare sul pulsante verde che appare sotto il campo e aggiungere un nuovo percorso specificando origine, destinazione e tipo di servizio.

Per acquistare un abbonamento misto urbano+extraurbano è necessario che l’origine o la destinazione del percorso extraurbano coincida con una località dove è attivo un servizio urbano (Trieste, Gorizia, Monfalcone, Udine, Pordenone, Grado, Lignano Sabbiadoro): così facendo, nel campo ABBONAMENTO sarà possibile selezionare un titolo combinato urbano+extraurbano.

Gli abbonamenti possono essere acquistati con un massimo di due mesi di anticipo.

Nei mesi di novembre e dicembre non è possibile acquistare abbonamenti che decorrano dall'anno successivo, fino a quando non vengano aggiornate le tariffe con delibera della Giunta regionale. La delibera viene solitamente pubblicata nella seconda metà di dicembre.

Carrello e sconti

Dopo aver selezionato l’abbonamento, è possibile:

  • metterlo nel carrello e acquistarlo direttamente;
  • aggiungere altri abbonamenti prima del pagamento.

In presenza di sconti o agevolazioni (abbonamenti scolastici, formula famiglia, sconto fedeltà), è importante che tutti gli abbonamenti vengano acquistati nello stesso carrello e in un’unica operazione. Solo così il sistema è in grado di applicare automaticamente le tariffe più vantaggiose.

Se gli acquisti vengono effettuati in momenti diversi o da carrelli separati, le agevolazioni applicate potrebbero non essere le più convenienti.

Non è mai possibile richiedere l’applicazione retroattiva degli sconti dopo l'acquisto.

Metodi di pagamento

Gli abbonamenti acquistati online possono essere pagati con uno dei seguenti metodi:

  • carte di credito;
  • MyBank (che consente di autorizzare il pagamento tramite il servizio di home banking della propria banca);
  • BancomatPay (l'app per pagamenti digitali legata al proprio conto corrente tramite il circuito Bancomat);
  • PayPal, anche in tre rate senza interessi.

Non è possibile effettuare pagamenti tramite bonifico bancario.

Autocertificazioni online

La piattaforma di webticketing è anche l’unico canale attraverso cui è possibile caricare le autocertificazioni necessarie per richiedere le agevolazioni tariffarie. In particolare:

Per ulteriori informazioni sulle agevolazioni, consultare la pagina dedicata.

Come selezionare le agevolazioni corrette

Per usufruire delle agevolazioni previste per gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia e le persone over 65 è necessario selezionare, nel campo DURATA, l’abbonamento contrassegnato rispettivamente con le diciture RESIDENTI FVG e OVER 65.

Altre agevolazioni (Ardis, FORMULA FAMIGLIA, SCONTO FEDELTÀ) vengono applicate dopo aver messo gli abbonamenti nel carrello e sono chiaramente indicate prima del pagamento.

Non procedere con l’acquisto se le agevolazioni non risultano correttamente applicate: gli sconti non possono essere riconosciuti retroattivamente.

Agevolazioni non acquistabili online

Gli abbonamenti agevolati per persone con invalidità o disabilità non possono essere acquistati online.