Acquisti con fattura

Le istruzioni per enti, aziende e titolari di partita IVA che intendano acquistare con fattura.

Gli abbonamenti per il servizio di trasporto pubblico locale sono documenti fiscali a tutti gli effetti, e possono pertanto essere utilizzati sia per detrarne il costo in dichiarazione dei redditi sia per finalità di welfare aziendale. Al momento dell’acquisto, pertanto, non vengono rilasciati né scontrini né ricevute.

Se si è un ente, un’azienda oppure si è titolari di partita IVA e si desidera acquistare uno o più abbonamenti con fattura, è necessario seguire le procedure indicate di seguito.

Se l'acquisto avviene online

1) Inviare una richiesta di abilitazione via e-mail
Scrivere all’indirizzo webticketing@arrivaudine.it, indicando:

  • nome e cognome (per le persone fisiche);
  • denominazione o ragione sociale (per enti o aziende);
  • numero di partita IVA;
  • codice fiscale;
  • indirizzo completo (via, numero civico, località, CAP e provincia);
  • recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica e PEC (se presente);
  • eventuale codice SDI (codice destinatario) per la fatturazione elettronica.

2) Compilare i propri dati fiscali nella piattaforma di webticketing
Accedere alla propria area personale sulla piattaforma di webticketing all’indirizzo https://abbonamentionline.tplfvg.it, quindi:
a) fare clic su IL MIO PROFILO e selezionare la voce DATI ACCOUNT;
b) in fondo alla pagina, spuntare la voce RICHIESTA FATTURA;
c) compilare i campi richiesti e fare clic su SALVA MODIFICHE.

3) Attendere la conferma dell’abilitazione
Dopo alcuni giorni, Arriva Udine - la società consorziata che gestisce gli acquisti online per conto di Tpl Fvg - comunicherà via e-mail l’avvenuta abilitazione all’emissione della fattura elettronica. A partire da quel momento, tutti gli acquisti effettuati online saranno emessi con fattura elettronica.

Se l'acquisto avviene presso una biglietteria aziendale

Prima dell’acquisto, occorre comunicare i dati di fatturazione all’azienda consorziata dalla quale si intende acquistare l'abbonamento. Per comunicare i dati, ci si può rivolgere direttamente a una delle biglietterie CORE indicate in questa pagina.

I dati da comunicare sono i seguenti:

  • nome e cognome (per le persone fisiche);
  • denominazione o ragione sociale (per enti o aziende);
  • numero di partita IVA;
  • codice fiscale;
  • indirizzo completo (via, numero civico, località, CAP e provincia);
  • recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica e PEC (se presente);
  • eventuale codice SDI (codice destinatario) per la fatturazione elettronica.

Una volta registrata l’anagrafica, l’azienda consorziata provvederà a ricontattare il cliente per procedere all'acquisto.