Agevolazioni per invalidità o disabilità

Per accedere all’agevolazione è necessario rivolgersi allo sportello trasporto pubblico agevolato della Regione.

Gli abbonamenti agevolati sono abbonamenti rilasciati alle persone con disabilità o invalidità in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 34 della legge regionale 20 agosto 2007, n. 23. Valgono 12 mesi solari e consentono di viaggiare sull’intera rete del servizio urbano indicato sull’abbonamento oppure, nel caso l’abbonamento riguardi il servizio extraurbano, su un massimo di cinque percorsi scelti dal cliente. Il costo annuale degli abbonamenti agevolati è pari all’1,5% della corrispondente tariffa ordinaria. Il costo raddoppia nel caso in cui l’avente diritto abbia bisogno di un accompagnatore.

Come richiedere l’agevolazione

Per accedere all’agevolazione è innanzi tutto necessario rivolgersi allo sportello trasporto pubblico agevolato della Regione Friuli Venezia Giulia, che provvede a certificare il possesso dei requisiti. La richiesta di beneficio può essere presentata esclusivamente online dal sito internet della Regione.

Una volta certificati i requisiti, la Regione comunica a Tpl Fvg il nominativo della persona avente diritto. Solo dopo questa comunicazione, è possibile recarsi in una biglietteria aziendale o in una rivendita convenzionata per acquistare l’abbonamento, portando con sé un documento d’identità.

Se la persona beneficiaria non può recarsi di persona, può incaricare - con una delega scritta - un familiare, l’amministratore di sostegno o un’associazione di categoria. Chi effettua l’acquisto deve presentare il proprio documento d’identità, insieme con la delega e con una copia del documento della persona beneficiaria.

Validità e rinnovo

L’attestazione della Regione può essere permanente oppure soggetta a scadenza. Per rinnovare l’abbonamento agevolato è necessario verificare che l’attestazione sia ancora valida. Se lo è, il rinnovo può essere fatto direttamente presso le biglietterie aziendali o le rivendite convenzionate.

L’abbonamento è personale e riporta il nome del beneficiario. Se è previsto l’accompagnatore, il suo nome non viene indicato, ma la persona beneficiaria è tenuta a viaggiare sempre accompagnata.

Gli abbonamenti agevolati non includono i servizi marittimi.

Disability card

La disability card (o Carta europea della disabilità) non sostituisce l’abbonamento e non consente di viaggiare gratuitamente. Anche chi ne è in possesso deve pertanto dotarsi di un titolo di viaggio valido.

Dove acquistare gli abbonamenti agevolati

Le rivendite e le biglietterie di Tpl Fvg autorizzate alla vendita di abbonamenti agevolati sono le seguenti:

APT Gorizia

  • Gorizia (piazzale Martiri per la Libertà d’Italia, interno stazione FS)
  • Monfalcone (via Fratelli Rosselli 13)
  • Grado (piazza Carpaccio)
  • Trieste (piazza della Libertà 9, interno autostazione)

Arriva Udine

  • Udine (viale Europa Unita 95, fronte stazione FS, solo il martedì e il giovedì)
  • Udine (viale Europa Unita 37, autostazione, solo il martedì e il giovedì)
  • Tolmezzo (via Carnia Libera 1944, 45, autostazione)
  • Latisana (via Beorchia, autostazione)
  • Cervignano (piazza Marconi 11, autostazione)

ATAP Pordenone

  • Pordenone (piazzale Caduti di Nassiriya e di tutte le Missioni di Pace 1)
  • Spilimbergo (via Ponte Roitero 2)

Trieste Trasporti

  • Tabaccheria del Viale (largo Don Bonifacio 3, di fronte alla fontana di viale XX Settembre)
  • Unione italiana ciechi e ipovedenti (via Battisti 2, di lunedì, martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30; di venerdì dalle 9:00 alle 12:30)
  • tabaccheria Diomede (via Baiamonti 56)
  • tabaccheria Martinelli (via Stock 5/e)
  • tabaccheria Pesce (via Oriani 8)
  • edicola Mondo (via Giulia 75/3, centro commerciale Il Giulia)
  • edicola Zaccariotto (via Carducci 36, mercato coperto)

Gli abbonamenti agevolati non sono acquistabili fintantoché la Regione non abbia comunicato a Tpl Fvg il nominativo della persona beneficiaria.