Agevolazioni e sconti

Con gli sconti della Regione Friuli Venezia Giulia e di Tpl Fvg è possibile risparmiare fino al 70 per cento.

Sui titoli di viaggio di Tpl Fvg possono essere applicate due tipologie di sconto:

  1. le promozioni commerciali (attivate direttamente dall’azienda);
  2. gli sconti promossi dalla Regione Friuli Venezia Giulia (sostenuti con fondi pubblici).

Entrambi i tipi di agevolazione si applicano esclusivamente agli abbonamenti: l’unica eccezione è rappresentata dallo SCONTO ESTIVO UNDER 27 (che si applica anche ai biglietti).

1) Promozioni commerciali di Tpl Fvg:

  • sconto del 5% su tutti gli acquisti online;
  • sconto fedeltà under 27;
  • sconto estivo under 27;
  • formula famiglia.

2) Agevolazioni promosse e sostenute dalla Regione Friuli Venezia Giulia:

  • abbonamenti scolastici agevolati per gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia;
  • sconto per persone over 65;
  • agevolazione Ardis;
  • agevolazioni per persone con invalidità o disabilità.

Applicazione corretta degli sconti

Se si acquista online dalla piattaforma di webticketing più di un abbonamento in famiglia e si ha diritto a più sconti, è importante inserire tutti gli abbonamenti nel carrello e concludere l’acquisto in un’unica operazione. Solo in questo modo il sistema è in grado di applicare automaticamente le tariffe più vantaggiose. Se gli acquisti vengono effettuati in momenti diversi o con carrelli separati, gli sconti applicati potrebbero non essere i più convenienti.

Lo stesso vale per gli abbonamenti acquistati presso una rivendita o una biglietteria aziendale.

Non è mai possibile richiedere l’applicazione retroattiva degli sconti.

Tesserini identificativi

Per acquistare un abbonamento e beneficiare delle eventuali agevolazioni, indipendentemente dal canale di vendita, è necessario essere in possesso di un tesserino identificativo di Tpl Fvg.

Acquisti presso rivendite e biglietterie

Se gli abbonamenti vengono acquistati presso una biglietteria aziendale o una rivendita, è opportuno informare l’operatore, prima dell’acquisto, degli sconti a cui si ha diritto e verificare che siano stati correttamente applicati prima di effettuare il pagamento.

Promozioni commerciali di Tpl Fvg

Tutti gli abbonamenti acquistati sulla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg beneficiano di uno sconto automatico del 5%, applicato indipendentemente dal tipo o dalla durata dell’abbonamento. Lo sconto viene calcolato direttamente dal sistema e non deve essere richiesto dal cliente.

Lo sconto FEDELTÀ UNDER 27 si applica alle persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere anagraficamente residenti in Friuli Venezia Giulia;
  • non avere ancora compiuto 27 anni;
  • essere stati abbonati per almeno 240 giorni all’anno in ciascuno dei cinque anni precedenti (non vengono conteggiati gli abbonamenti acquistati dalle emettitrici automatiche).

Lo sconto è del 30% e si applica a tutte le tipologie di abbonamento. Se l’acquisto avviene online, lo sconto viene automaticamente applicato dopo aver inserito nel carrello l’abbonamento a tariffa ordinaria.

Per accedere all'agevolazione è sufficiente essere in possesso del tesserino identificativo di Tpl Fvg: il sistema verifica e rileva automaticamente il possesso dei requisiti.

Non sono previste soglie di reddito.

L’agevolazione è cumulabile con:

L’agevolazione:

  • non è cumulabile con la promozione FORMULA FAMIGLIA;
  • non si applica agli abbonamenti di Tpl Fvg venduti in pool con Trenitalia;
  • non si applica ai biglietti.

La promozione è rivolta alle persone anagraficamente residenti in Friuli Venezia Giulia che non hanno ancora compiuto 27 anni. Offre uno sconto del 30% sugli abbonamenti e sui biglietti validi nei mesi di luglio e agosto, acquistati fra il 1° luglio e il 31 agosto.

Per ottenere lo sconto è sufficiente essere in possesso del tesserino identificativo di Tpl Fvg. Non è necessario presentare domanda né autocertificare i requisiti.

Per gli abbonamenti acquistati online, lo sconto viene applicato automaticamente dopo aver inserito l’abbonamento a tariffa ordinaria nel carrello.

Per i biglietti, invece, è necessario recarsi in una biglietteria aziendale o in una rivendita autorizzata, presentare il proprio tesserino identificativo e richiedere espressamente lo sconto estivo.

Lo sconto non si applica ai biglietti acquistati tramite app, travel planner o altri canali digitali.

L’agevolazione è cumulabile con lo sconto del 5% previsto per gli abbonamenti acquistati online. Non è invece cumulabile con lo sconto FEDELTÀ UNDER 27 e con gli sconti previsti dalla promozione FORMULA FAMIGLIA.

Non sono previste soglie di reddito.

La promozione FORMULA FAMIGLIA permette di accedere a uno sconto progressivo dal 20 al 70 per cento su tutti gli abbonamenti acquistati online oppure presso le rivendite e le biglietterie di Tpl Fvg da intestatari che facciano parte dello stesso nucleo familiare, a partire dal secondo abbonamento.

Le percentuali di sconto sono le seguenti:

  • il secondo abbonamento acquistato riceve uno sconto del 20%;
  • il terzo abbonamento acquistato riceve uno sconto del 50%;
  • tutti gli abbonamenti successivi al terzo ricevono uno sconto del 70%.

Gli sconti di FORMULA FAMIGLIA si applicano esclusivamente ad abbonamenti dello stesso tipo e con la stessa decorrenza. Fanno eccezione gli abbonamenti scolastici, sui quali si applica lo sconto anche se si acquistano uno o più abbonamenti che decorrono dal 1° settembre insieme con uno o più abbonamenti che decorrono dal 1° ottobre.

Per ottenere una corretta applicazione degli sconti, è necessario acquistare tutti gli abbonamenti in modo contestuale. Se gli acquisti non avvengono in modo contestuale, ma vengono effettuati in momenti diversi oppure con carrelli o operazioni separate, il sistema potrebbe non applicare lo sconto più vantaggioso.

Se si acquista online, è necessario inserire tutti gli abbonamenti nel carrello: dopo averli inseriti, il sistema applica automaticamente le riduzioni previste. Lo sconto maggiore viene applicato all’abbonamento con la tariffa più elevata.

Come richiedere l'agevolazione

Per accedere alla promozione di FORMULA FAMIGLIA è necessario essere anagraficamente residenti in Friuli Venezia Giulia e autocertificare, dal menù AUTOCERTIFICAZIONI della piattaforma di webticketing, la composizione del proprio nucleo familiare. L’autocertificazione può essere presentata da un qualunque componente maggiorenne del nucleo familiare.

Dopo che l’autocertificazione sia stata approvata da Tpl Fvg, gli sconti vengono automaticamente applicati, sia online sia presso le rivendite e le biglietterie aziendali.

Per autocertificare la composizione del nucleo familiare è necessario accedere alla propria area personale della piattaforma di webticketing, fare clic su AUTOCERTIFICAZIONI e poi sul pulsante NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE.

Il sistema propone tre modalità per presentare la domanda:

Se si sceglie l’accesso con SPID o CIE, non è necessario caricare alcun documento e l’autocertificazione viene immediatamente approvata, senza istruttoria da parte di Tpl Fvg.

Se si sceglie la modalità standard, è necessario caricare un documento d’identità (fronte e retro in un unico file) e una dichiarazione firmata. In questo caso, l’approvazione richiede una fase istruttoria e alcuni giorni di attesa.

Nel nucleo familiare possono essere inserite tutte le persone anagraficamente residenti nello stesso domicilio, indipendentemente dal legame o dal grado di parentela. Si consiglia di includere anche le persone che non utilizzano l’autobus, per eventuali acquisti futuri.

L’autocertificazione può essere presentata anche se i componenti del nucleo familiare non sono ancora in possesso del tesserino identificativo di Tpl Fvg: il tesserino potrà essere richiesto al momento dell’acquisto dell’abbonamento.

Se il nucleo familiare è composto da una sola persona, allora non è necessario presentare l’autocertificazione (dal momento che gli sconti di FORMULA FAMIGLIA si applicano a partire dal secondo componente).

L’autocertificazione si presenta una sola volta e rimane valida anche negli anni successivi, a meno che non sia necessario aggiungere un componente al nucleo: in tal caso, bisogna richiedere a Tpl Fvg di annullare l’autocertificazione precedente per poterne caricare una nuova.

Se l’acquisto viene effettuato online, il sistema applica automaticamente gli sconti dopo che gli abbonamenti a tariffa ordinaria siano stati inseriti nel carrello.

Se l’acquisto viene effettuato presso una rivendita o una biglietteria, è opportuno informare l’operatore di voler usufruire della promozione FORMULA FAMIGLIA.

Prima del pagamento, verificare che le tariffe scontate siano correttamente applicate. Non è mai possibile richiedere l’applicazione retroattiva degli sconti.

Le agevolazioni di FORMULA FAMIGLIA diventano operative dal giorno successivo all'approvazione della domanda, indipendentemente dalla modalità utilizzata per caricare l'autocertificazione.

Cumulabilità con altre agevolazioni

FORMULA FAMIGLIA non prevede soglie di reddito.

L’agevolazione è cumulabile con:

FORMULA FAMIGLIA non è invece cumulabile con lo sconto FEDELTÀ UNDER 27: se una persona ha diritto a entrambi gli sconti, il sistema applica automaticamente lo sconto più vantaggioso sulla base del contenuto del carrello.

Agevolazioni della Regione Friuli Venezia Giulia

La Regione Friuli Venezia Giulia ha istituito un abbonamento scolastico agevolato per gli studenti anagraficamente residenti in regione che soddisfino le seguenti condizioni:

  • non aver ancora compiuto 27 anni al momento della presentazione della domanda;
  • frequentare una scuola (pubblica, privata o parentale) oppure essere iscritti all'università o ad altri istituti equiparati in Friuli Venezia Giulia o in Veneto (sono escluse le università telematiche);
  • utilizzare i servizi di Tpl Fvg per raggiungere la sede scolastica, in parte o per l’intero percorso.

L’abbonamento ha una durata fissa di dieci mesi e decorre dal 1° settembre oppure dal 1° ottobre, a discrezione del cliente.

L’agevolazione consiste in uno sconto del 50% sulla tariffa ordinaria dell'abbonamento.

Prima di acquistare l’abbonamento è necessario autocertificare lo status di studente, l’età, la residenza e l’istituto frequentato, rispettando i termini comunicati ogni anno da Tpl Fvg.

L’autocertificazione può essere presentata anche se i futuri intestatari dell'abbonamento non sono ancora in possesso del tesserino identificativo: il tesserino potrà essere richiesto al momento dell’acquisto dell’abbonamento.

La presentazione dell'autocertificazione deve avvenire esclusivamente online, dal menù AUTOCERTIFICAZIONI della piattaforma di webticketing di Tpl Fvg. Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata agli abbonamenti scolastici.

L’agevolazione è cumulabile:

  • con lo sconto del 5% previsto per gli abbonamenti acquistati online;
  • con lo SCONTO FEDELTÀ UNDER 27 oppure con la promozione FORMULA FAMIGLIA (ma non con entrambi).

L’agevolazione non è cumulabile con gli sconti ARDIS.

Per l'accesso all'agevolazione non sono previste soglie di reddito.

L’agevolazione OVER 65 è rivolta alle persone anagraficamente residenti in Friuli Venezia Giulia che abbiano compiuto 65 anni. La misura, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, prevede una riduzione del 50% sul costo degli abbonamenti semestrali e annuali.

Il sistema rileva automaticamente i requisiti del cliente attraverso il tesserino identificativo di Tpl Fvg, senza che sia necessario presentare una domanda o un’autocertificazione.

Se l’abbonamento viene acquistato online, per usufruire dell’agevolazione è necessario selezionare, nel campo DURATA della piattaforma di webticketing, l’abbonamento contrassegnato con la dicitura OVER 65. Non procedere con l’acquisto se le agevolazioni non risultano correttamente applicate: gli sconti non possono essere riconosciuti retroattivamente.

La promozione OVER 65 è cumulabile con:

  • la promozione FORMULA FAMIGLIA;
  • lo sconto del 5% previsto per gli abbonamenti acquistati online.

L'agevolazione non prevede soglie di reddito.

L’agevolazione ARDIS è rivolta agli studenti iscritti a un istituto universitario o superiore con sede in Friuli Venezia Giulia ed è promossa e sostenuta dall’Agenzia regionale per il diritto allo studio (ARDIS). La misura prevede:

  • uno sconto del 30% sugli abbonamenti annuali;
  • uno sconto del 20% sugli abbonamenti mensili e semestrali.

Per accedere all’agevolazione bisogna presentare la domanda ogni anno. Una volta approvata la domanda, è possibile acquistare l’abbonamento a tariffa ridotta.

Gli acquisti possono essere effettuati esclusivamente tra il giorno 25 di ciascun mese e il giorno 15 del mese successivo.

I mesi estivi sono esclusi dall'agevolazione.

Come richiedere l'agevolazione

La presentazione della domanda deve avvenire esclusivamente online dal menù AUTOCERTIFICAZIONI della piattaforma di webticketing di Tpl Fvg. Presentando la domanda, lo studente autocertifica di essere iscritto a uno dei seguenti istituti o programmi (non oltre il primo anno fuori corso):

  • Università degli Studi di Trieste;
  • Università degli Studi di Udine;
  • Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste;
  • Conservatorio di Musica Tartini di Trieste
  • Conservatorio di Musica Tomadini di Udine;
  • ITS Academy di Udine;
  • ITS Alto Adriatico di Pordenone;
  • Accademia Nautica dell’Adriatico di Trieste;
  • LifeTech ITS Academy di Trieste;
  • Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo di Udine;
  • programmi Erasmus.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di agevolazione può essere presentata a partire dal mese di settembre di ogni anno: la data di apertura dei termini viene comunicata di volta in volta da ARDIS e Tpl Fvg. I termini sono attualmente aperti.

La domanda può essere presentata:

  • con SPID o CIE (in questo caso la domanda viene immediatamente e automaticamente approvata, senza tempi di attesa);
  • in modalità standard (in questo caso è necessario allegare alla domanda un documento d’identità: l’approvazione richiede un'istruttoria da parte di Tpl Fvg e alcuni giorni di attesa).

Se si sceglie la modalità standard, il documento di identità del richiedente deve essere allegato alla domanda in formato PDF (fronte e retro in un unico file).

L’agevolazione ARDIS decorre dal giorno successivo all’approvazione della domanda.

Acquisto degli abbonamenti

Gli abbonamenti ARDIS possono essere acquistati online oppure presso le biglietterie o le rivendite di Tpl Fvg.

Se l’acquisto avviene online dalla piattaforma di webticketing:

  • selezionare un abbonamento annuale, semestrale o mensile a tariffa ordinaria;
  • metterlo nel carrello;
  • verificare nel carrello che lo sconto sia correttamente applicato.

Ulteriori condizioni

L’agevolazione è riservata alle persone in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 34 della legge regionale 20 agosto 2007, n. 23. L’abbonamento ha una durata di 12 mesi solari e consente di viaggiare:

  • sull’intera rete del servizio urbano indicato sull’abbonamento;
  • oppure, in caso di abbonamento extraurbano, su un massimo di cinque percorsi selezionati dal cliente.

Il costo annuale dell’abbonamento agevolato è pari all’1,5% della corrispondente tariffa ordinaria. Se è previsto l’accompagnatore, il costo viene raddoppiato.

Per maggiori informazioni su come richiedere l’agevolazione, è possibile consultare la pagina dedicata.