Per iniziare
Per viaggiare sugli autobus di Tpl Fvg è necessario avere un abbonamento o un biglietto validi.
L’abbonamento è un titolo di viaggio che consente di spostarsi, per un determinato periodo, su uno o più servizi, percorsi o linee del trasporto pubblico locale. Gli abbonamenti sono personali, non cedibili e validi solo se accompagnati dal tesserino identificativo di Tpl Fvg oppure, in alternativa, da un documento d’identità dell'intestatario. Ogni abbonamento riporta il servizio, il percorso o la linea su cui può essere utilizzato, oltre alle eventuali limitazioni: non ne è consentito l’uso su servizi diversi da quelli indicati.
Per acquistare un abbonamento è necessario essere in possesso del tesserino identificativo rilasciato da Tpl Fvg.
Tipi di abbonamento
Tpl Fvg offre diverse tipologie di abbonamento:
- abbonamenti extraurbani, validi su uno specifico percorso tra due località;
- abbonamenti urbani intera rete, validi su tutti i servizi urbani di una rete cittadina;
- abbonamenti urbani una linea, validi solo su una singola linea urbana;
- abbonamenti misti urbano+extraurbano, validi su un percorso che combina una linea extraurbana con un servizio urbano (quando l’area urbana coincida con il punto di origine o destinazione del percorso extraurbano);
- abbonamenti unici regionali, validi su più reti urbane o su un insieme di servizi urbani ed extraurbani in un’area geografica definita;
- abbonamenti agevolati per persone con disabilità o invalidità, disponibili solo presso le biglietterie aziendali.
Salvo poche eccezioni indicate da ciascuna azienda consorziata, un abbonamento valido per un servizio urbano non può essere utilizzato sui servizi extraurbani, e viceversa.
La trenovia Trieste-Opicina è considerata parte della rete urbana di Trieste.
Limitazioni
Sono esclusi dagli abbonamenti urbani ed extraurbani:
- i servizi marittimi;
- il servizio notturno a chiamata TSonDemand di Trieste;
- il servizio a chiamata UDonDemand della provincia di Udine.
Per viaggiare su questi servizi è necessario acquistare titoli di viaggio specifici.
Come acquistare un abbonamento
Gli abbonamenti possono essere acquistati:
- online, tramite la piattaforma di webticketing di Tpl Fvg;
- presso le biglietterie aziendali o le rivendite autorizzate;
- presso le emettitrici automatiche di ATAP Pordenone, Arriva Udine e Trieste Trasporti (solo abbonamenti quindicinali o mensili, a tariffa ordinaria, senza sconti né agevolazioni);
- tramite l’app Dropticket (solo per abbonamenti quindicinali e mensili).
Tutti gli abbonamenti, salvo le eccezioni indicate sotto, sono precompilati e riportano:
- il nome e il cognome dell’intestatario;
- il codice fiscale;
- il numero del tesserino identificativo;
- il periodo di validità;
- il servizio su cui possono essere utilizzati.
Gli abbonamenti precompilati non devono essere convalidati a bordo degli autobus.
Acquistare un abbonamento senza tesserino identificativo
Nelle province di Trieste e Udine, le emettitrici automatiche di Trieste Trasporti e Arriva Udine consentono di acquistare abbonamenti anche a chi non sia in possesso del tesserino identificativo di Tpl Fvg. Si tratta dell’unica eccezione prevista. In queste situazioni, l’intestatario deve sempre esibire un documento d’identità in caso di controllo.
Questi abbonamenti sono pensati in particolare:
- per gli studenti stranieri che frequentano per alcune settimane le università di Trieste o Udine;
- per le persone coinvolte in programmi di ricerca presso gli istituti scientifici del territorio;
- per le persone che rimangono in regione per almeno due settimane e non intendono richiedere il tesserino identificativo.
Gli abbonamenti acquistati dalle emettitrici automatiche devono:
- essere compilati a penna con il nome, il cognome e il codice fiscale dell’intestatario;
- essere convalidati al primo viaggio tramite le obliteratrici meccaniche presenti a bordo degli autobus.
In assenza di convalida, o se mancano i dati dell’abbonato, l’abbonamento non può essere ritenuto valido e il viaggiatore può incorrere in una sanzione.
Controlli a bordo e alle fermate
Durante i controlli, l’abbonamento deve essere esibito insieme con il tesserino identificativo di Tpl Fvg oppure, in alternativa, con un documento d’identità dell'intestatario, indipendentemente dal tipo di abbonamento o dal canale di acquisto. In assenza di tesserino o documento, gli agenti accertatori possono richiedere l’intervento della polizia locale o delle forze di polizia per l’identificazione del viaggiatore.
L’abbonamento può essere esibito:
- in formato cartaceo;
- in formato digitale tramite l’app di Tpl Fvg;
- in PDF dal cellulare, se acquistato online;
- tramite l’app Dropticket (solo per gli abbonamenti acquistati con Dropticket).
Fotocopie, screenshot o riproduzioni fotografiche del titolo di viaggio non sono mai considerate valide.
Per conservare l’abbonamento in formato elettronico ed esibirlo dalla mobile app di Tpl Fvg, seguire le istruzioni disponibili qui.
Abbonamento dimenticato
Chi ha dimenticato l’abbonamento o non è in grado di esibirlo al momento del controllo è soggetto alla stessa sanzione prevista per chi viaggia senza titolo di viaggio.
Per ridurre la sanzione a 5 euro, è possibile presentare l’abbonamento entro 5 giorni solari presso uno sportello aziendale: l'abbonamento deve essere stato acquistato in data e orario antecedenti al controllo (articolo 35, legge regionale 20 agosto 2007, n. 23).
Per gli abbonamenti acquistati dalle emettitrici automatiche di Trieste Trasporti e Arriva Udine, devono risultare antecedenti al controllo il giorno e l’orario della convalida riportati sull’abbonamento.
In caso di smarrimento
Nel caso in cui l’abbonamento sia stato acquistato online, è possibile ristamparlo in qualsiasi momento accedendo alla propria area personale sulla piattaforma di webticketing.
Se invece è stato acquistato in una rivendita, l’intestatario può rivolgersi a una biglietteria aziendale CORE presentando un documento d’identità. Se l’intestatario è minorenne, può recarsi allo sportello un genitore o un tutore, munito del proprio documento e di quello del minore.
In entrambi i casi verrà rilasciata una copia dell’abbonamento oppure un’autorizzazione a viaggiare per il periodo residuo dell'abbonamento.
Durata degli abbonamenti
Valido per 15 giorni consecutivi, per il periodo indicato sull’abbonamento.
Valido per l’intero mese solare indicato sull’abbonamento.
Acquistabile dagli studenti, l'abbonamento è valido dal 1° maggio fino alla data di chiusura estiva delle scuole, secondo il calendario scolastico della Regione Friuli Venezia Giulia. Il costo dell'abbonamento è pari alla tariffa ordinaria dell’abbonamento mensile maggiorata di un importo pari alla metà del costo del corrispondente abbonamento quindicinale.
Valido per 6 mesi solari consecutivi, indicati sull’abbonamento.
Valido per 10 mesi consecutivi con decorrenza 1° settembre o 1° ottobre, come indicato sull’abbonamento. A tariffa ordinaria, può essere acquistato anche da chi non è studente, senza limiti di età.
Valido per 12 mesi solari consecutivi, indicati sull’abbonamento.