Il viaggio
Ripresa della didattica in presenza - servizi 2021
Il viaggio
Potenziamento dei servizi di TPL FVG per il rientro a scuola in sicurezza.
In accordo con la Regione FVG, le Prefetture e le istituzioni scolastiche, TPL FVG ha predisposto un piano differenziato per aree geografiche e poli scolastici che prevede il potenziamento dei servizi di trasporto secondo quanto previsto dalle disposizioni nazionali e regionali in merito alla capienza dei mezzi e alla percentuale della didattica in presenza per le scuole secondarie.
L’'obiettivo del piano è quello di permettere a tutti gli studenti di raggiungere il proprio istituto e rientrare a casa in piena sicurezza, sia ove sia mantenuto l’orario scolastico normale e sia ove venga attivato il doppio turno per gli orari di entrata e uscita.
Nelle sezioni sottostanti - divise per area geografica - vengono pubblicate tutte le informazioni sugli orari dei servizi potenziati o modificati, validi a partire dal primo febbraio, giorno di ripresa della didattica in presenza.
Queste sezioni sono in costante aggiornamento in quanto potranno essere necessari adeguamenti degli orari a causa di modificate necessità o in conseguenza di nuove disposizioni normative inerenti l’emergenza COVID-19.
Per rimanere sempre aggiornato ti invitiamo pertanto a consultare sistematicamente questa pagina e a seguire i nostri social network Facebook e Twitter.
Ti ricordiamo che, secondo quanto previsto dalle disposizioni attualmente in vigore, la capienza massima consentita a bordo degli bus è fissata al 50% dei passeggeri trasportabili (indicati a bordo di ciascuna vettura). Di conseguenza, per coprire tutti i servizi aggiuntivi necessari a garantire il viaggio in sicurezza, alcune corse verranno effettuate con autobus turistici. In fermata è quindi necessario prestare la massima attenzione: i bus in arrivo potrebbero essere diversi da quelli consueti delle società APT GORIZIA, ARRIVA UDINE, ATAP PORDENONE e TRIESTE TRASPORTI, ma riporteranno sempre sul parabrezza un cartello identificativo con l'indicazione della linea di TPL FVG.
Per la tua sicurezza a bordo, in fermata e nelle autostazioni indossa sempre la mascherina e rispetta tutte le disposizioni di sicurezza previste.
Area di Udine
All'interno di questa sezione puoi trovare i pdf scaricabili di tutti gli orari completi dei servizi di tpl (inclusi i servizi aggiuntivi attivati per garantire agli studenti i collegamenti con gli istituti scolastici), divisi per area geografica del territorio dell'ex provincia di Udine. Clicca su quella di tuo interesse per trovare tutte le informazioni.
Aggiornamento: in seguito al monitoraggio dell'andamento dei servizi con la ripresa della didattica in presenza sono in corso degli adeguamenti di orari di alcune corse per rispondere alle esigenze rilevate. In questa sezione vengono pubblicati quotidianamente gli aggiornamenti sui servizi. Prestate attenzione anche agli AVVISI SUL SERVIZIO in home page, dove verranno comunicate eventuali ulteriori variazioni.
Servizi extraurbani con destinazione istituti di Udine e rientro: Anche negli orari del secondo turno scolastico, come per l’orario normale, per le corse che non sono direttamente collegate con gli istituti scolastici può essere necessario effettuare un cambio dal mezzo di provenienza, sia negli orari di arrivo che di ripartenza.
Gli interscambi da e per gli istituti della città si effettuano nelle seguenti fermate extraurbane: autostazione, area via Renati, piazzale Cavedalis e Terminal Studenti.
Dal giorno 3 febbraio sarà attivo un nuovo collegamento (Linea 372) Udine v.le Nogara - Udine Autostazione alle ore 15.10.
CARNIA orari validi da 8 febbraio 2021
Linea 124 Pesariis – Comeglians: la corsa 11 delle ore 09.45 da giovedì 18 febbraio 2021 verrà SOSPESA.
Linea 121 Vinaio-Tolmezzo: la corsa n. 701 delle ore 08.30 sposta il capolinea di partenza a Buttea e viene posticipata di 10 minuti rispetto all'orario indicato in tabella.
Linea 121 Tolmezzo - Vinaio: la corsa 702 delle ore 15.15 viene prolungata fino a Buttea.
CIVIDALESE MANZANESE e VALLI DEL NATISONE orari validi da 8 febbraio 2021.pdf
Linea 305 Cividale - Premariacco -Udine: la corsa 703 delle 14.35 è posticipata di 1 ora. Il nuovo orario di partenza è alle ore 15,35.
CODROIPESE e PORTOGRUARO orari validi da 8 febbraio 2021.pdf
Linea 364 Grions di Sedegliano - Udine: la corsa 702 delle ore 08.55 varia il suo instradamento a Udine lungo il Terminal studenti – P.le Osoppo – V.le Trieste – Autostazione (invece che v.le Ledra, viale Duodo, Autostazione).
Linea 3PO Udine - Campoformido - Pozzuolo - Zugliano - Udine: dal giorno 9 febbraio la corsa 702 delle ore 9:00 viene ANTICIPATA alle ore 8:45
LIGNANO orari validi da 8 febbraio 2021.pdf
Linea 3PO Udine - Campoformido - Pozzuolo - Zugliano - Udine: dal giorno 9 febbraio la corsa 702 delle ore 9:00 viene ANTICIPATA alle ore 8:45
Area di Gorizia
All'interno di questa sezione sono pubblicate le informazioni sui servizi attivati dal 1 febbraio nell'area isontina divisi per polo scolastico di destinazione.
Nelle fasce orarie di interesse scolastico sono state attivate 77 corse supplementari dal lunedì al venerdì e 32 al sabato con l’impiego di 28 autobus aggiuntivi, 16 dei quali sono mezzi da turismo di ditte esterne, mentre la flotta APT è stata incrementata con 5 nuovi autobus extraurbani oltre all’utilizzo dei mezzi da turismo aziendali, funzionali anche ad eventuali necessità di scorta.
In fermata è quindi necessario prestare la massima attenzione: i bus in arrivo potrebbero essere diversi da quelli consueti di APT ma riporteranno sempre sul parabrezza un cartello identificativo TPLFVG-APT con l’indicazione della linea. Inoltre, non essendo presenti a bordo i campanelli per la prenotazione della discesa, si dovrà comunicare al conducente con adeguato anticipo la volontà di scendere alla successiva fermata.
Nelle sezioni sottostanti sono pubblicati i fascicoli suddivisi per ciascun polo scolastico oppure puoi consultare il fascicolo completo di tutte le linee nell'allegato seguente:
ORARIO EXTRAURBANO - area isontina - dal 1° febbraio - fascicolo completo
Arrivi al Centro Intermodale Passeggeri: confermati i potenziamenti già attivati sulle linee G23, G25 e G08, inserite ulteriori corse sulle linee G07, G22, G23, G25,
Giro Scuole: attivati nuovi collegamenti sulle linee G01, G03, G22, G25.
Partenze dal Centro Intermodale Passeggeri: potenziate tutte le corse per i rientri nelle diverse fasce orarie e confermato il servizio già previsto per i turni pomeridiani.
Diretti a casa: sono 12 le corse che partiranno direttamente dagli Istituti goriziani senza la necessità di utilizzare la navetta per il cambio bus al CIP.
Partenze con le linee G01 e G23 dai Licei Slataper, dall’ISIS Galilei-Fermi-Pacassi, e dall’ISIS d’Annunzio di via Brass, nuovi collegamenti con la linea G01 direttamente dall’Istituto Max Fabiani e con la linea G22 da ISIS Galilei-Fermi-Pacassi, Slataper e d’Annunzio,
Navette per/da Istituti Scolastici: incrementati tutti i collegamenti
Sicurezza: A Gorizia con il supporto del Comune e della Protezione Civile dal 1° febbraio presso il Centro Intermodale e presso l’area di arrivo/partenza delle scuole maggiormente frequentate è prevista la presenza di personale di supporto per evitare possibili occasioni di assembramento e assicurare il rispetto delle norme di comportamento.
Puoi consultare il fascicolo completo di tutte le linee oppure le schede dedicate a GORIZIA
Sono stati potenziati sia gli arrivi, comuni con Staranzano, con tre 3 corse aggiuntive sulla linea G01, due sulla linea G03 ed una sulla G26, sia i rientri per le uscite delle 13.00 e delle 14.00.
Puoi consultare il fascicolo completo di tutte le linee oppure le schede dedicate a MONFALCONE
Sono stati potenziati sia gli arrivi, comuni con Monfalcone, al Polo Tecnico con tre corse aggiuntive sulla linea G01, due sulla linea G03 ed uno sulla G26.
Per i rientri ci sono corse supplementari all’uscita delle ore 14.00 ed un collegamento diretto verso Grado;
sono stati istituiti ulteriori collegamenti per il pomeriggio: ore 16.05 linee G03 e G26 lunedì, martedì e mercoledì, una corsa diretta sulla G03 per l’uscita delle 15.05 il giovedì.
Puoi consultare il fascicolo completo di tutte le linee nell'allegato oppure le schede dedicate a Staranzano
Gli studenti diretti all’istituto Brignoli oltre ai servizi già in essere possono contare sui potenziamenti attivati sulle linee in transito dirette a Gorizia.
Mentre sono previste corse dedicate in partenza da Gradisca delle linee G03, G22 e G25 sia per l’uscita delle 14.00 (dal lunedì al giovedì) che delle 16.00 (venerdì) con un orario anticipato rispetto a quelle provenienti da Gorizia in modo da evitare assembramenti sia a bordo che in fermata.
Puoi consultare il fascicolo completo di tutte le linee nell'allegato
Per gli studenti diretti all’Istituto Alberghiero sono confermati i servizi in essere stante la compatibilità dei posti disponibili con la didattica in presenza al 50%
Puoi consultare il fascicolo completo di tutte le linee nell'allegato oppure le schede dedicate a GRADO
CERVIGNANO
Potenziato il collegamento da/per Monfalcone, Pieris, S.Canzian; istituito nuovo collegamento da Grado, Fiumicello-Villa Vicentina, Ruda con la linea G22
TRIESTE
Nelle fasce orarie 6.44-7.53 e 13.30-14.35 sono state inserite 4 nuove corse verso Trieste e 4 per i rientri verso Monfalcone sulla linea G51
UDINE
Potenziato con corse aggiuntive il collegamento con la linea G51 in corrispondenza del doppio turno di entrata ed uscita previsti per le scuole della città di Udine.
CIVIDALE
Corse aggiuntive sulla linea G23 dal lunedì al sabato per entrambi i turni di entrata/uscita
Puoi consultare il fascicolo completo di tutte le linee nell'allegato
Area di Pordenone
All'interno di questa sezione puoi trovare i poli scolastici del territorio dell'ex provincia di Pordenone. Clicca su quello di tuo interesse per scoprire tutte le informazioni sui trasporti per raggiungere la tua scuola.
Tutte le corse aggiuntive sono caratterizzate da un numero superiore a 500 e da un codice di riferimento BUS (PR-__) posto in calce all'orario ed esposto sull'autobus per identificare il mezzo che effettua la corsa.
In alcune fermate sarà presente personale terzo per evitare l'assembramento di passeggeri.
Ti ricordiamo che rimangono in vigore tutte le corse previste dall'orario invernale scolastico normale.
In via Interna saranno attive le seguenti variazioni:
- il tratto tra l'incrocio con via Amendola e via San Quirino sarà riservato esclusivamente ad autobus ed autorizzati dalle 13.00 alle 13.45;
- saranno istituite 2 fermate aggiuntive all'altezza del Palazzetto e dell'uscita nord dell'Istituto Grigoletti, limitatamente alla fascia oraria tra le 13.10 e le 13.40.
I servizi aggiuntivi, per il polo scolastico di Pordenone, interessano le seguenti linee:
LINEA P12 DARDAGO-FONTANAFREDDA-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P13 MANIAGO-AVIANO-ROVEREDO IN PIANO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P14 MEDUNO-MANIAGO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P15 FAGNIGOLA-AZZANO DECIMO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P17 PESCINCANNA-FIUME VENETO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P18 SPILIMBERGO-SAN GIORGIO DELLA RICH.-ZOPPOLA-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P22 CORDOVADO-SAN VITO AL TAGLIAMENTO-CASARSA-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P23 BRUGNERA-TAMAI-PORCIA-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P24 SEDRANO-SAN FOCA-SAN QUIRINO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P55 LATISANA-MORSANO-SAN VITO AL TAGLIAMENTO-FIUME VENETO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P60 PORTOGRUARO-CHIONS-AZZANO DECIMO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P64 MOTTA DI LIVENZA-PRATA-PORDENONE valido dal 1/2/2021
I servizi aggiuntivi, per il polo scolastico di Sacile, interessano le seguenti linee:
LINEA P11 AVIANO-POLCENIGO-FONTANAFREDDA-SACILE valido dal 1/2/2021
LINEA P33 POLCENIGO-SACILE-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P34 PASIANO-PRATA-SACILE valido dal 1/2/2021
LINEA P35 SAN VITO AL TAGLIAMENTO-PRATA DI PORDENONE-SACILE valido dal 1/2/2021
L'area di fermata di via Roma verrà allungata per prevenire la problematica dell'assembramento.
I servizi aggiuntivi, per il polo scolastico di San Vito al Tagliamento, interessano le seguenti linee:
LINEA P19 SPILIMBERGO-VALVASONE-CASARSA-SAN VITO AL TAGLIAMENTO valido dal 1/2/2021
LINEA P62 PORTOGRUARO-SAN VITO AL TAGLIAMENTO valido dal 1/2/2021
LINEA P63 SAN VITO AL TAGLIAMENTO-PRAVISDOMINI-MOTTA DI LIVENZA valido dal 1/2/2021
Alle ore 12.45 circa le fasi di carico e scarico dell'utenza si terranno esclusivamente presso l'Autostazione, le seguenti fermate saranno interdette:
- P4402 via Udine 22 (agraria);
- P4431 via Udine fronte civico 22 (agraria).
I servizi aggiuntivi, per il polo scolastico di Spilimbergo, interessano le seguenti linee:
LINEA P18 SPILIMBERGO-SAN GIORGIO DELLA RICH.-ZOPPOLA-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P19 SPILIMBERGO-VALVASONE-CASARSA-SAN VITO AL TAGLIAMENTO valido dal 1/2/2021
LINEA P27 TRAMONTI DI SOPRA-MEDUNO-SEQUALS-SPILIMBERGO valido dal 1/2/2021
LINEA P27 TRAMONTI DI SOPRA-MEDUNO-SEQUALS-SPILIMBERGO valido dal 10/2/2021
LINEA P29 MANIAGO-SEQUALS-SPILIMBERGO valido dal 1/2/2021
LINEA P51 MANIAGO-SEQUALS-SPILIMBERGO-UDINE valido dal 1/2/2021
I servizi aggiuntivi, per il polo scolastico di Maniago, interessano le seguenti linee:
LINEA P14 MEDUNO-MANIAGO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P28 TRAMONTI DI SOPRA-MEDUNO-MANIAGO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P28 TRAMONTI DI SOPRA-MEDUNO-MANIAGO-PORDENONE valido dal 10/2/2021
LINEA P29 MANIAGO-SEQUALS-SPILIMBERGO valido dal 1/2/2021
LINEA P51 MANIAGO-SEQUALS-SPILIMBERGO-UDINE valido dal 1/2/2021
I servizi aggiuntivi, per il polo scolastico di Brugnera, interessano le seguenti linee:
LINEA P23 BRUGNERA-TAMAI-PORCIA-PORDENONE valido dal 1/2/2021
LINEA P34 PASIANO-PRATA-SACILE valido dal 1/2/2021
LINEA P35 SAN VITO AL TAGLIAMENTO-PRATA DI PORDENONE-SACILE valido dal 1/2/2021
I servizi aggiuntivi, per il polo scolastico di Portogruaro, interessano le seguenti linee:
LINEA P60 PORTOGRUARO-CHIONS-AZZANO DECIMO-PORDENONE valido dal 1/2/2021
Area di Trieste
Cinquantuno corse aggiuntive al giorno e l’impiego di quattro autobus turistici per consentire a Trieste la ripresa in sicurezza delle attività didattiche in presenza. A disposizione di ciascun polo scolastico viene messo così un numero di corse sufficiente a garantire il rispetto della capienza massima dei mezzi disposta dai provvedimenti governativi, sia negli orari di ingresso e sia negli orari di uscita.
I nuovi orari, in vigore dal 1° febbraio, sostituiranno i normali orari del servizio dal lunedì al venerdì.
Le corse aggiuntive (che sono evidenziate in giallo negli orari in calce a questa pagina) riguardano le seguenti linee:
- linea 4 (una corsa aggiuntiva in partenza da via Cantù alle 16:15 per Aurisina)
- linea 14 (21 corse aggiuntive tra piazza Oberdan e via Cantù)
- linea 15 (7 corse aggiuntive tra piazza Oberdan e via di Campo Marzio)
- linea 17/ (una corsa aggiuntiva in partenza alle 8:40 da piazza della Libertà per San Cilino e transitante per via Cantù e una corsa aggiuntiva in partenza da Cattinara alle 13:30 per piazza Oberdan e transitante per via Cantù
- linea 33 (11 corse aggiuntive tra via di Campanelle e largo della Barriera Vecchia)
- linea 43 (una corsa aggiuntiva in partenza da Ceroglie alle ore 7:00 per piazzale Gioberti, svolta con autobus turistico
- linea 46 (una corsa aggiuntiva in partenza da Samatorza alle 7:43 per piazzale Gioberti)
- linea 51 (due corse aggiuntive in partenza da piazzale Gioberti per Villa Carsia e due corse aggiuntive in partenza da via Cantù per Villa Carsia)
- linea 56 (una corsa aggiuntiva in partenza da Muggia per San Cilino e due corse aggiuntive in partenza da via Cantù e San Cilino per Muggia)
Rimangono invariati gli orari di tutte le altre linee e quelli del sabato e della domenica.
Sebbene il servizio non possa ritenersi a uso esclusivo delle scuole, l’invito che viene rivolto al territorio è di non utilizzare il servizio negli orari di ingresso e uscita dalle scuole, per consentire il trasporto degli studenti in assoluta sicurezza. L’appello agli studenti invece, nel caso il mezzo sia affollato, è di aspettare la corsa successiva.
A bordo di tutti gli autobus è sempre obbligatorio indossare la mascherina.
In calce a questa pagina sono anche pubblicati dei prospetti riassuntivi di tutte le corse per ciascun polo scolastico.
SERVIZI SVOLTI CON AUTOBUS A NOLEGGIO
Sui percorsi delle linee 13 (Cattinara-Raute), 43 (altopiano ovest), 47 (Domio-Muggia) e 49/ (Cattinara-Muggia) alcune corse saranno svolte con autobus turistici. Le corse sono evidenziate in azzurro negli orari pubblicati in calce a questa pagina.
Gli autobus turistici avranno il numero di linea in evidenza sul parabrezza. Al sopraggiungere dell’autobus i clienti dovranno manifestare con un gesto evidente l’intenzione di salire a bordo. Inoltre, non essendo presenti a bordo i campanelli per la prenotazione della discesa, si dovrà comunicare al conducente con adeguato anticipo la volontà di scendere alla prossima fermata. Sulle porte saranno applicati dei pittogrammi che indicheranno da dove sia possibile salire e scendere.
Per viaggiare sulle corse svolte con autobus turistici è necessario dotarsi di un regolare titolo di viaggio (biglietto o abbonamento).
I bus turistici non sono dotati di pedana per persone con disabilità in carrozzella: tuttavia su tutte le linee viene garantito un certo numero di corse svolte con i normali autobus di linea urbani.
A bordo degli autobus turistici è sempre obbligatorio indossare la mascherina e viaggiare seduti sui posti consentiti.
PROSPETTO COMPLESSIVO DELLE CORSE PER POLO SCOLASTICO
- corse dirette agli istituti Volta, Fabiani e Deledda (via Cantù)
- corse dirette al liceo Oberdan (via Veronese e via Besenghi)
- corse dirette all'istituto Nordio (piazzale Rosmini)
- corse dirette ai licei Galilei e Petrarca (via Rossetti, via Battisti e largo Sonnino)
- corse dirette agli istituti di lingua slovena (strada di Guardiella, via Battisti, via Caravaggio e via Weiss)
- corse dirette all'istituto Nautico-Galvani (piazza Hortis e via di Campanelle)
- corse dirette agli istituti Carli, Da Vinci e Sandrinelli (via Diaz e via Veronese)
ORARI COMPLETI DELLE LINEE MODIFICATE DAL LUNEDI' AL VENERDI'
- linea 4 (una corsa aggiuntiva giornaliera in partenza da via Cantù alle 16:15 per Aurisina, evidenziata in giallo)
- linea 13 (36 corse giornaliere evidenziate in azzurro svolte con autobus turistici, non muniti di pedana per persone con disabilità)
- linea 14 (21 corse aggiuntive giornaliere tra piazza Oberdan e via Cantù, evidenziate in giallo)
- linea 15 (7 corse aggiuntive giornaliere tra piazza Oberdan e via di Campo Marzio, evidenziate in giallo)
- linea 17/ (due corse aggiuntive giornaliere evidenziate in giallo transitanti per via Cantù)
- linea 33 (11 corse aggiuntive giornaliere tra via di Campanelle e largo della Barriera Vecchia, evidenziate in giallo)
- linea 43 (una corsa aggiuntiva giornaliera, evidenziata in azzurro, svolta con autobus turistico, non munito di pedana per persone con disabilità)
- linea 46 (una corsa aggiuntiva giornaliera, evidenziata in giallo, in partenza da Samatorza per piazzale Gioberti)
- linea 47 (16 corse giornaliere evidenziate in azzurro svolte con autobus turistici, non muniti di pedana per persone con disabilità)
- linea 49/ (9 corse giornaliere evidenziate in azzurro svolte con autobus turistici, non muniti di persone con disabilità)
- linea 51 (due corse aggiuntive giornaliere in partenza da piazzale Gioberti e due corse aggiuntive giornaliere in partenza da via Cantù, evidenziate in giallo: la corsa aggiuntiva in partenza da piazzale Gioberti alle 14:20 è svolta con un autobus turistico, non munito di pedana per persone con disabilità)
- linea 56 (una corsa aggiuntiva giornaliera in partenza da Muggia e due corse aggiuntive giornaliere in partenza da via Cantù e San Cilino, evidenziate in giallo)