App Tpl Fvg

L’applicazione consente di acquistare biglietti, consultare gli orari, visualizzare gli avvisi sul servizio, esibire il proprio abbonamento.

L’app di Tpl Fvg consente di:

L’app non consente di acquistare biglietti per il servizio a chiamata notturno TSonDemand.

Tpl Fvg è disponibile per Android e iOS.

Registrazione e accesso

Per utilizzare l’app bisogna avere un profilo a proprio nome sui sistemi di Tpl Fvg. La registrazione può essere effettuata da questa pagina: https://tplfvg.it/it/passenger

Dopo la registrazione, il sistema invia un’e-mail di conferma: bisogna confermare l’e-mail per completare la registrazione. L’e-mail potrebbe finire nella cartella spam o della posta indesiderata. Senza conferma non è possibile proseguire.

La registrazione può essere effettuata anche da persone minorenni. La persona che si registra deve essere il titolare dell’abbonamento che verrà caricato nell’app oppure la stessa persona che utilizzerà i biglietti dal proprio dispositivo: non è possibile registrarsi a nome di una persona terza per poi trasferire i biglietti o gli abbonamenti a un altro profilo.

Per esempio:

  • un genitore non può acquistare un biglietto dal proprio profilo per poi trasferirlo al figlio (o al profilo del figlio);
  • un’agenzia di viaggi non può acquistare biglietti per un gruppo di persone per poi trasferirli ai profili dei singoli viaggiatori.

I biglietti non possono essere stampati e possono essere utilizzati esclusivamente in formato elettronico dall’app. Se una persona ha più biglietti nel proprio profilo e viaggia in compagnia di altre persone, è possibile convalidare dallo stesso profilo un numero di biglietti pari al numero di persone che viaggiano.

Una volta completata la registrazione, per procedere all’acquisto dei biglietti è necessario associare una carta di credito al proprio profilo in app. Per farlo bisogna:

  • entrare nella sezione PROFILO dell’app;
  • fare clic su GESTIONE CARTE;
  • aggiungere una carta (oppure rimuovere una carta esistente).

Dopo aver associato la carta di credito, la banca può richiedere un codice OTP inviato via SMS o tramite l’app del proprio istituto. Per alcune carte, la conferma avviene con un pagamento simbolico di uno o due centesimi.

Se non si vuole associare una carta di credito all'app, si può utilizzare il borsellino elettronico ricaricabile:

  • entrare nella sezione PROFILO dell'app;
  • fare clic su RICARICA;
  • scegliere l’importo;
  • scegliere il metodo di pagamento (carta di credito, SisalPay, Satispay o PostePay).

Da quel momento sarà possibile acquistare i biglietti scalando l’importo dal borsellino elettronico.

I borsellini parzialmente utilizzati non sono in nessun caso rimborsabili.

Per acquistare biglietti dei servizi urbani, marittimi o transfrontalieri (collegamenti con Nova Gorica) seguire queste indicazioni:

  • dalla schermata principale dell'app fare clic su ACQUISTA BIGLIETTI;
  • selezionare il servizio desiderato (fare attenzione a scegliere il servizio corretto, perché i biglietti non sono interscambiabili fra città o servizi differenti);
  • selezionare la quantità di biglietti desiderata;
  • scegliere il metodo di pagamento (carta di credito o borsellino elettronico);
  • visualizzare i biglietti acquistati nella sezione I MIEI TITOLI.

I biglietti pluricorse per i servizi urbani non sono acquistabili dall'app.

Tutti i biglietti acquistati tramite app, indipendentemente dal servizio, possono essere utilizzati in qualunque momento per la tratta o il servizio selezionati, fintantoché non vengano convalidati. I biglietti non sono vincolati alla data o alla corsa indicata al momento dell’acquisto e non hanno scadenza.

I biglietti elettronici possono essere convalidati solo se il telefono è connesso a una rete.

I biglietti non possono essere stampati e possono essere utilizzati solo in formato elettronico tramite l’app.

Se una persona ha più biglietti nel proprio profilo e viaggia in compagnia di altre persone, è possibile convalidare dallo stesso profilo un numero di biglietti pari al numero di persone che viaggiano.

Per acquistare biglietti dei servizi extraurbani seguire queste indicazioni:

  • dalla schermata principale fare clic su CALCOLA PERCORSO;
  • inserire l'origine e la destinazione del viaggio;
  • selezionare una delle opzioni di viaggio proposte;
  • completare l’acquisto come per i biglietti urbani;
  • visualizzare i biglietti acquistati nella sezione I MIEI TITOLI.

Tutti i biglietti acquistati tramite app, indipendentemente dal servizio, possono essere utilizzati in qualunque momento per la tratta o il servizio selezionati, fintantoché non vengano convalidati. I biglietti non sono vincolati alla data o alla corsa indicata al momento dell’acquisto e non hanno scadenza.

I biglietti elettronici possono essere convalidati solo se il telefono è connesso a una rete.

I biglietti non possono essere stampati e possono essere utilizzati solo in formato elettronico tramite l’app.

Se una persona ha più biglietti nel proprio profilo e viaggia in compagnia di altre persone, è possibile convalidare dallo stesso profilo un numero di biglietti pari al numero di persone che viaggiano.

  • Ogni persona può avere un solo profilo per ciascun indirizzo di posta elettronica e per ciascun numero di telefono. Se una persona utilizza lo stesso numero di telefono per più profili con indirizzi di posta elettronica diversi, l’app potrebbe non funzionare correttamente o potrebbe non essere consentito l’accesso al profilo.
  • I biglietti acquistati tramite app sono vincolati al dispositivo e all’indirizzo di posta elettronica da cui sono stati acquistati, e non possono essere trasferiti da un telefono all’altro o da una persona all’altra (per esempio, dal profilo di un genitore a quello di un figlio). Questo avviene per motivi di sicurezza e norme anticontraffazione: se infatti i biglietti fossero trasferibili come dei normali file, se ne potrebbero fare infinite copie.
  • I biglietti devono essere convalidati non appena si sale a bordo. Le convalide effettuate in ritardo, alla vista degli agenti verificatori o a controlli già iniziati comportano sempre una sanzione.
  • Tutti i biglietti acquistati tramite app, indipendentemente dal servizio, possono essere utilizzati in qualunque momento per la tratta o il servizio selezionati, fintantoché non vengano convalidati. I biglietti non sono vincolati alla data o alla corsa indicata al momento dell’acquisto e non hanno scadenza.
  • I biglietti elettronici possono essere convalidati solo se il telefono è connesso a una rete.
  • I biglietti non possono essere stampati e possono essere utilizzati solo in formato elettronico tramite l’app.
  • Se una persona ha più biglietti nel proprio profilo e viaggia in compagnia di altre persone, è possibile convalidare dallo stesso profilo un numero di biglietti pari al numero di persone che viaggiano.
  • Se possibile, non acquistare più di 4 o 5 biglietti per volta, perché l’app è per lo più progettata per acquisti immediatamente utilizzabili.
  • Se dopo l’acquisto uno o più biglietti non compaiono nell’app, è possibile contattare il Servizio Clienti di Tpl Fvg per rigenerare i titoli sul proprio dispositivo. Senza un biglietto in corso di validità non è mai consentito viaggiare.

Per informazioni su come richiedere lo storno o il rimborso dei biglietti acquistati in app, consultare la sezione dedicata.

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'app e dei biglietti elettronici, consultare le FAQ e la knowledge base di Tpl Fvg.

Tutti i biglietti acquistati tramite app, indipendentemente dal servizio, possono essere utilizzati in qualunque momento per la tratta o il servizio selezionati, fintantoché non vengano convalidati. I biglietti non sono vincolati alla data o alla corsa indicate al momento dell’acquisto e non hanno scadenza.

Per i biglietti dei servizi urbani a tempo (60 o 75 minuti), il periodo di validità decorre dal momento della convalida. Al termine dei 60 o 75 minuti è necessario dotarsi di un altro biglietto, anche se si è saliti a bordo quando il titolo era ancora valido.

I biglietti acquistati tramite app devono essere convalidati non appena si sale a bordo, inquadrando con la fotocamera del telefono il QR code presente all’interno degli autobus. Per farlo:

  • aprire la sezione I MIEI TITOLI nell’app;
  • selezionare il biglietto da utilizzare;
  • premere il pulsante ATTIVA;
  • inquadrare il QR code con la fotocamera.

Se il QR code non è momentaneamente raggiungibile (per esempio, a causa dell’affollamento), dopo aver fatto clic su ATTIVA e aver aperto la fotocamera, è possibile tornare indietro e inserire manualmente il numero di matricola dell’autobus (4 cifre), visibile sia all’interno che all’esterno del mezzo: se il numero di matricola non è visibile o non è disponibile, digitare un numero generico a quattro cifre (per esempio: 1500).

Un numero di matricola non corrispondente al mezzo non invalida il biglietto, mentre non effettuare la convalida comporta sempre una sanzione.

Per i biglietti dei servizi urbani a tempo (60 o 75 minuti), il periodo di validità decorre dal momento della convalida. Al termine dei 60 o 75 minuti è necessario dotarsi di un altro biglietto, anche se si è saliti a bordo quando il titolo era ancora valido.

Il biglietto può essere attivato solo se il telefono è connesso a una rete.

Le convalide effettuate in ritardo, alla vista degli agenti verificatori o a controlli già iniziati comportano una sanzione. Si può essere sanzionati anche se la convalida avviene pochi istanti prima che i verificatori salgano sull'autobus: non è mai consentito convalidare il biglietto quando si vedono i verificatori alla fermata. Tpl Fvg può sempre ricostruire con precisione il momento della convalida, anche attraverso le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti sugli autobus.

Facendo clic sul pulsante AVVISI SUL SERVIZIO E NEWS si accede alla sezione degli avvisi su deviazioni, perturbazioni e modifiche.

È possibile associare l’abbonamento di Tpl Fvg al proprio profilo in app per esibirlo in formato elettronico agli agenti verificatori. Per farlo, è necessario che il titolare del profilo sia anche il titolare dell’abbonamento, anche se minorenne.

Prima di associare l’abbonamento all'app, è necessario accedere alla propria area personale sul sito di Tpl Fvg e verificare che siano stati correttamente inseriti:

  • il numero del tesserino identificativo;
  • l'indirizzo e-mail;
  • il numero di telefono cellulare (con il prefisso internazionale corretto, scelto tra le possibili opzioni del menù a tendina);
  • la data e il luogo di nascita;
  • il codice fiscale.

Se già si possiede un profilo utilizzato per acquistare abbonamenti online tramite la piattaforma di webticketing, allora si devono utilizzare le stesse credenziali anche per accedere all’app: ma questo vale solo se il titolare del profilo in webticketing è la stessa persona che intende utilizzare l’app. Se il profilo in webticketing è intestato a un genitore e l’app viene scaricata dal figlio, allora il figlio deve creare un proprio profilo in app tramite il sito di Tpl Fvg.

Dopo aver completato queste operazioni, il proprio abbonamento sarà visibile in app entro 24-48 ore dal primo acquisto successivo alla registrazione.

Fotocopie, screenshot o riproduzioni fotografiche dei titoli di viaggio non sono mai considerate valide.