Sostenibilità ambientale

Riduciamo l’impatto ambientale con interventi concreti e misurabili.

Tpl Fvg pone la sostenibilità ambientale al centro delle proprie strategie, in coerenza con le politiche di sviluppo regionali ed europee. Le aziende consorziate adottano pratiche operative orientate alla tutela dell’ambiente, alla riduzione degli sprechi e al contenimento dell’impatto delle attività, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

L’impegno si traduce in interventi mirati su più fronti: dal rinnovamento dei veicoli all’ottimizzazione dei consumi, dall’introduzione di tecnologie ecocompatibili alla gestione sostenibile delle sedi operative e dei depositi.

Tutte le aziende del consorzio operano secondo i principi della UNI EN ISO 14001:2015, la norma internazionale che regola i sistemi di gestione ambientale. Le azioni realizzate sono in linea con il Programma operativo di rinnovo evolutivo dei mezzi del servizio di trasporto pubblico locale (PREPM-TPL) promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Principali misure adottate per la sostenibilità ambientale:

  1. utilizzo di autobus elettrici;
  2. utilizzo di veicoli Euro VI ed EEV, dotati di tecnologie per la riduzione delle emissioni;
  3. impiego di autobus a CNG (gas naturale compresso), nelle reti urbane ed extraurbane di Udine;
  4. adozione di pneumatici a basso impatto ambientale per maggiore efficienza e minori consumi;
  5. sistemi di eco-guida e formazione del personale di guida, per ridurre le emissioni di CO₂ e l’uso di carburante;
  6. realizzazione di pavimentazioni esterne con materiali fotocatalitici, capaci di assorbire agenti inquinanti;
  7. installazione di impianti fotovoltaici e solari per la produzione di energia e acqua calda;
  8. sistemi di recupero e riutilizzo delle acque meteoriche per il lavaggio dei veicoli;
  9. monitoraggio dei consumi energetici e idrici, in particolare nei processi di lavaggio e scarico;
  10. gestione efficiente e tracciata dei rifiuti speciali, con procedure trasparenti di smaltimento.

L’integrazione di queste misure nel ciclo operativo quotidiano contribuisce a migliorare la qualità ambientale del servizio, rafforzando il ruolo del trasporto pubblico come leva di sostenibilità per il territorio.