Accessibilità del sito
Le pagine del sito sono state realizzate in conformità agli standard e alle specifiche del W3C.
Questo sito è stato sviluppato secondo i principi di accessibilità e nel rispetto della legge 9 gennaio 2004, n. 4 (legge Stanca), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2004.
Sono inoltre state seguite le raccomandazioni per l'accessibilità fornite dal Consorzio mondiale per il web (W3C) nell'ambito della WAI, l'Iniziativa per l'accessibilità del web. Il documento di riferimento per rendere il sito accessibile è la raccomandazione del W3C pubblicata il 21 dicembre 2009 (Web content accessibility guidelines 2.0).
Conformità agli standard
Le pagine del sito sono state realizzate in conformità ai seguenti standard e specifiche del W3C:
- linguaggio HTML5
- CSS (definizione degli attributi stilistici del sito)
Caratteri
È possibile modificare la dimensione dei caratteri utilizzati con le seguenti combinazioni di tasti:
- Ctrl++ (⌘+ nei Mac) per ingrandire il carattere
- Ctrl+- (⌘- nei Mac) per diminuire la dimensione del carattere
- Ctrl+0 (⌘0 nei Mac) per la dimensione normale
Tasti di accesso rapido (access key)
Per semplificare la navigazione della pagina sono stati inseriti dei tasti di scelta rapida (access key) che consentono di saltare rapidamente ai menu di navigazione:
- [H] Homepage
- [C] Cerca nel sito
- [M] apri/chiudi Menu
Uso degli access key
Sistema operativo Windows
- Edge: [Alt] + access key
- Chrome: [Alt] + access key
- Firefox: [Alt] + [Shift] + access key
- Opera: [Alt] + access key
Sistema operativo Mac OS
- Chrome: [Control ⌃] [Option ⌥] + accesskey
- Firefox: [Control ⌃] [Option ⌥] + accesskey
- Safari: [Control ⌃] [Option ⌥] + accesskey
Testi
Non sono stati utilizzati marcatori all'interno della pagina per definire caratteristiche del testo o dello sfondo ma si è ricorso ai fogli di stile CSS per gli effetti grafici. Inoltre, le pagine sono state organizzate in modo che possano essere lette anche quando i fogli di stile siano disabilitati o non supportati.
In questo sito non si sono utilizzati frame e sono state evitati oggetti o scritte lampeggianti che possono provocare disturbi alla concentrazione o alle tecnologie assistive.
È stato verificato un sufficiente contrasto di colore tra i testi e lo sfondo ed è stata accertata una uguale funzionalità in caso di assenza del colore utilizzato.
Nell'utilizzo di tabelle dati sono stati usati marcatori per identificare le intestazioni di righe e colonne con tag TH al posto dei tag TD per le celle di intestazione. Nel raro caso di tabelle di impaginazione si è verificato che il contenuto della tabella sia comprensibile anche se letta in modo linearizzato.
Collegamenti
Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili. Ove possibile, si è evitata l'apertura di una nuova finestra, tranne nei casi in cui il link porti a un sito esterno.
Immagini
Per ogni immagine non decorativa è stata fornita un'alternativa testuale (attributo ALT), commisurata alla funzione esercitata dall'oggetto originale nello specifico contesto.
Moduli
I moduli online sono stati costruiti associando in modo esplicito le etichette ai loro controlli, posizionandole in modo da agevolare la compilazione dei campi a chi utilizza tecnologie assistive.
Verifica con differenti browser
Le pagine di questo sito sono state verificate con i seguenti browser.
Sistema operativo Windows
- Edge
- Firefox (ultime versioni)
- Chrome (ultime versioni)
Sistema operativo Mac OS
- Firefox (ultime versioni)
- Safari (ultime versioni)
- Chrome (ultime versioni)
Tutti i testi possono essere ingranditi o rimpiccioliti usando l'apposita funzione del browser.
In questo sito non sono previste funzionalità legate a intervalli di tempo predefinito entro il quale eseguire determinate azioni.